Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2006, 11:43   #1
alexd80
Batterio
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per favore aiutatemi

Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e ho un problema...
Mio zio mi ha regalato il suo vecchio acquario che teneva in soffitta, il primo passo che ho fatto e' stato quello di ripulirlo completamente, ma adesso non so proprio come riempirlo!
Tengo a precisare che all'interno non c'e' niente, piu' che un acquario sembra una scatola di vetro :)...
Il mio problema e' appunto quello di sapere di cosa ho bisogno per poterlo far diventare un acquario al cui interno far scorrazzare dei bei pesciolini :))))
La capienza dovrebbe essere di circa 60 litri circa.
Grazie dell'attenzione e dell'aiuto.
Alla prossima
alexd80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2006, 13:53   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
sposto in "il mio primo acquario"
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 14:09   #3
dado82
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 1.972
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao anche io sono un principiante ho avviato il mio acquario quasi un mese fa...il consiglio più grosso che posso darti è di navigare in questo forum e tutte le tue domande avranno una risposta o leggerti qualche libro che aiuta sempre...
comunque quello che ti serve all'inizio è:
materiali filtranti e un filtro se non lo hai (non lo hai menzionato nella descrizione)
un buon fondo fertile
ghiaia (i kg saranno in base alle dimensioni del tuo acquario)
e ovviamente acqua osmosi miscelata con quella del tuo rubinetto..
dal secondo giorno puoi metterci delle piante
ricorda l'acuario deve girare per circa un mese SENZA PESCI

comunque aspetta i consigli dei più esperti, quella che ti ho dato è un infarinatura generale...ciao e in bocca al lupo...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
dado82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 14:11   #4
Tropicalia Firenze
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Firenze
Azienda: Tropicalia s.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 973
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alessandro!
Innanzi tutto se è solo una vasca dovrai aggiungere un filtro una luce e a seconda dei pesci anche un riscaldatore. Di sicuro vorrai mettere piante, e quindi dovrai mettere un buon fondo fertilizzante e poi un bel ghiaietto! Direi che sono i primi passi!
__________________
Tropicalia s.r.l.
via Vittorio Emanuele II, 63 rosso, 50134 Firenze
tel. 055.48.89.32
www.tropicaliaonline.it
info@tropicaliaonline.it
Tropicalia Firenze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 14:12   #5
Tropicalia Firenze
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Firenze
Azienda: Tropicalia s.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 973
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ops...ci siamo accavallati!
__________________
Tropicalia s.r.l.
via Vittorio Emanuele II, 63 rosso, 50134 Firenze
tel. 055.48.89.32
www.tropicaliaonline.it
info@tropicaliaonline.it
Tropicalia Firenze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 14:14   #6
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 40
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il primo passo che ho fatto e' stato quello di ripulirlo completamente
Con cosa lo hai pulito?
Quote:
Tengo a precisare che all'interno non c'e' niente, piu' che un acquario sembra una scatola di vetro
Non ha nemmeno il filtro interno?
Quote:
Il mio problema e' appunto quello di sapere di cosa ho bisogno per poterlo far diventare un acquario al cui interno far scorrazzare dei bei pesciolini
Accessori tecnici di base per il corretto funzionamento dell'acquario, sono:
Filtro (a 3 stadi) caricato con spugne, lana di perlon e cannolicchi in ceramica
Termostato
Impianto luci
Un mobile solido
Termometro
Un buon libro
Test (Ph, Kh, Gh, No2 e No3 come minimo)

Se pensi di inserire piante (te lo consiglio) hai bisogno di un impianto di erogazione Co2.
Oltre al buon libro che ti dicevo, "spulciati" per bene tutto il forum (usa la funzione cerca )...ti aiuterà a rispondere a molte domande che ti frullano per la testa.
Per qualunque cosa, siamo a disposizione
Benvenuto tra noi!
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 14:21   #7
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 40
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da straussina
Ops...ci siamo accavallati!
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 15:52   #8
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rimane poco da aggiungere se non confermare che l'unico modo per fare tutto nel modo migliore è quello di leggere, leggere e ancora leggere, spulciare il forum e leggere le esperienze altrui.
La fretta non porta a nulla di buono, avvia l'acquario e dopo qualche giorno inizia a creare il layout, posiziona le radici, le piante, eccc.....
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 16:03   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci risiamo, tanto per semplificare le cose ad un principiante che parte da zero gli si dice che DEVE mettere l'impianto di co2 e DEVE mettere il fondo fertile alla faccia dell'infarinatura iniziale.
alexd80, guarda e leggi come è composto l'acquario nel mio profilo, se ti fa' schifo segui tutte le istruzioni che ti hanno dato, se ti piace seguile ugualmente tranne quelle che ho riportato sopra.
Come ho detto più volte su questo forum, non sono contro gli acquari "tecnologici" o "pompati", ma non mi sembra il caso di consigliarli ad un neofita.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 16:11   #10
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 40
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ci risiamo, tanto per semplificare le cose ad un principiante che parte da zero gli si dice che DEVE mettere l'impianto di co2 e DEVE mettere il fondo fertile alla faccia dell'infarinatura iniziale
Non mi sembra che qualcuno abbia obbligato alex ad usare Co2 o un fondo fertile, gli è stato solo consigliato che se vuole mettere piante, che tra l'altro sono molto importanti per ricostruire alcuni biotopi, deve avere Co2 e fondo.
Sta a lui aprire topic, studiare e muoversi per quello che fa al caso tuo. Si è cercato solo di "indirizzarlo".
Quote:
Come ho detto più volte su questo forum, non sono contro gli acquari "tecnologici" o "pompati", ma non mi sembra il caso di consigliarli ad un neofita.
Vuoi dirmi che un acquario con qualche bolla di Co2 e un fondo fertile è un acquario pompato?
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , favore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25042 seconds with 14 queries