Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Al posto delle 2 compatte da 24W ti consiglio 2 da 18W
Ovviamente devi essere pratico nel fai da te. Per le compatte non è come per i T8 che acquisti la centralina e le cuffie stagne inserisci la lampada, lo spinotto delle cuffie nella centralina e il gioco è fatto.
1) il portalampade non è stagno ed è necessario proteggerlo all'interno di una plafoniera.
2) puoi utilizzare i normali reattori + starter dei T8, i circuiti ricavati dalle lampade a basso consumo e i ballast elettronici.
3) per centralina cosa intendi? Quelle complete che trovi dal pescivendolo?
__________________
Tutto quello che io so non è che una goccia, e tutto quello che ignoro è come un oceano senza riva e senza fondo (Isaac Newton)
io avevo intenzione di acquistare tutto, tranne cufie stagne dal rivenditore di materiale elettronico.. cosi risparmi un po, mi consigli due lampade compatte da 18, oppure un totale di 2, quindi la mia che ho gia + un'altra?
e poi i ballast non sernono per i t5? se compro ciffie stagne non bastano a proteggere le compatte?
scusa le infinità di domande che ti ho fatto...
__________________
IO SONO L'INVENTORE DEL GIOCO ASPIRA E PARLA CON L'ELIO....
La tua T8 da 18W + 2 compatte da 18W.
Non esistono cuffie stagne per compatte è questo il problema delle compatte che devono essere protette all'interno di una plafoniera.
Esistono dei ballast elettronici per le lampade compatte.
__________________
Tutto quello che io so non è che una goccia, e tutto quello che ignoro è come un oceano senza riva e senza fondo (Isaac Newton)
quindi niente centralina come i neon normali.. solo ballast: quanto puo costare?
per le cuffie stagnie, se le faccio io diventare stagne modificandole come su acqua portal? dici che è possibile?perche la plafoniera non so ne dove prenderla e ne come metterla nel mio coperchio, dato che la mia 18 e montata sul coperchio..mi consiglieresti delle buone compatte da 18, senza che costino molto, se possibile?
__________________
IO SONO L'INVENTORE DEL GIOCO ASPIRA E PARLA CON L'ELIO....
quindi niente centralina come i neon normali.. solo ballast: quanto puo costare?
per le cuffie stagnie, se le faccio io diventare stagne modificandole come su acqua portal? dici che è possibile?perche la plafoniera non so ne dove prenderla e ne come metterla nel mio coperchio, dato che la mia 18 e montata sul coperchio..mi consiglieresti delle buone compatte da 18, senza che costino molto, se possibile?
Non ho detto "solo ballast" se guardi il primo post che ho scritto leggi: 2) puoi utilizzare i normali reattori + starter dei T8, i circuiti ricavati dalle lampade a basso consumo e i ballast elettronici.
Non ho presente la modifica su AP ma credo vada bene
Come lampade ti consiglierei 2 Osram Dulux-L 950 e al posto del Gro-lux che è una lampada con una scarsissima resa luminosa un 840 di qualunque marca.
Inoltre ti consiglio di mettere per ogni lampada un riflettore.
Il costo dovrebbe essere intorno 7/8 euro per le 2 compatte e 4 euro per la 840
P.S. sono lampade che si trovano nei negozi di materiale elettrico ben forniti.
__________________
Tutto quello che io so non è che una goccia, e tutto quello che ignoro è come un oceano senza riva e senza fondo (Isaac Newton)