AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   compatte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5894)

Suppaman 09-05-2005 15:45

compatte
 
#28 ciao a tutti, io ho un 75 l netti, e ho solamente un neon da 18w

dato che lo spazio a mia disposizione non è moltissimo volevo mettere delle compatte..

1) però mi sorge un dubbio: le compattu usano gli stessi reattori dele normali?

2) vorrei sostituire il mio 18w(su glo) per mettere una compatta, e metterne affianco subito un'altra(allego schema)

3)mi conviene,per il prezzo,una centralina con 2 uscite o 2 centraline?

4) mi potreste dire tutto il necessario di cui ho bisogno, e dei prezzi indicativi?

grazie!

#28 ale....

Parsifal 09-05-2005 18:05

Secondo me hai troppa luce.
Gli acquari spinti sono più difficili da gestire.
Per me ne hai da vendere con due lampade compatte da 24W ben sistemate.

Suppaman 09-05-2005 18:35

quindi dici che sono trope, allora se le disponessi come da allegato?

approposito delle altre domande mi sai dire qualcosa?

- le compatte usano gli stessi reattori dele normali?

- mi conviene,per il prezzo,una centralina con 2 uscite o 2 centraline?

- mi potreste dire tutto il necessario di cui ho bisogno, e dei prezzi indicativi?

Parsifal 10-05-2005 09:55

Al posto delle 2 compatte da 24W ti consiglio 2 da 18W
Ovviamente devi essere pratico nel fai da te. Per le compatte non è come per i T8 che acquisti la centralina e le cuffie stagne inserisci la lampada, lo spinotto delle cuffie nella centralina e il gioco è fatto.
1) il portalampade non è stagno ed è necessario proteggerlo all'interno di una plafoniera.
2) puoi utilizzare i normali reattori + starter dei T8, i circuiti ricavati dalle lampade a basso consumo e i ballast elettronici.
3) per centralina cosa intendi? Quelle complete che trovi dal pescivendolo?

Suppaman 11-05-2005 01:05

io avevo intenzione di acquistare tutto, tranne cufie stagne dal rivenditore di materiale elettronico.. cosi risparmi un po, mi consigli due lampade compatte da 18, oppure un totale di 2, quindi la mia che ho gia + un'altra?
e poi i ballast non sernono per i t5? se compro ciffie stagne non bastano a proteggere le compatte?

scusa le infinità di domande che ti ho fatto... -11

Parsifal 11-05-2005 09:32

La tua T8 da 18W + 2 compatte da 18W.
Non esistono cuffie stagne per compatte è questo il problema delle compatte che devono essere protette all'interno di una plafoniera.
Esistono dei ballast elettronici per le lampade compatte.

Suppaman 11-05-2005 10:54

quindi niente centralina come i neon normali.. solo ballast: quanto puo costare?
per le cuffie stagnie, se le faccio io diventare stagne modificandole come su acqua portal? dici che è possibile?perche la plafoniera non so ne dove prenderla e ne come metterla nel mio coperchio, dato che la mia 18 e montata sul coperchio..mi consiglieresti delle buone compatte da 18, senza che costino molto, se possibile? -11

Parsifal 11-05-2005 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Suppaman
quindi niente centralina come i neon normali.. solo ballast: quanto puo costare?
per le cuffie stagnie, se le faccio io diventare stagne modificandole come su acqua portal? dici che è possibile?perche la plafoniera non so ne dove prenderla e ne come metterla nel mio coperchio, dato che la mia 18 e montata sul coperchio..mi consiglieresti delle buone compatte da 18, senza che costino molto, se possibile? -11

Non ho detto "solo ballast" se guardi il primo post che ho scritto leggi: 2) puoi utilizzare i normali reattori + starter dei T8, i circuiti ricavati dalle lampade a basso consumo e i ballast elettronici.

Non ho presente la modifica su AP ma credo vada bene

Come lampade ti consiglierei 2 Osram Dulux-L 950 e al posto del Gro-lux che è una lampada con una scarsissima resa luminosa un 840 di qualunque marca.
Inoltre ti consiglio di mettere per ogni lampada un riflettore.

Il costo dovrebbe essere intorno 7/8 euro per le 2 compatte e 4 euro per la 840

P.S. sono lampade che si trovano nei negozi di materiale elettrico ben forniti.

Suppaman 11-05-2005 12:54

grazie mille sei stato gentilissimo, scusa la mia incomprensione :-))

Parsifal 11-05-2005 13:06

Figurati capita a tutti. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09609 seconds with 13 queries