Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Se l'acqua del tuo rubinetto ha un kH=6 o meno per aumentare il valore basta aggiungere gli appositi sali ( il normale bicarbonato di Na e bicarbonato di K in opportune dosi: Se ti attira il fai da te leggi qui : http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm )
Altrimenti esistono in commercio sali già pronti :Dupla, Kent,Dennerle etc.....
Non hai messo informazioni sulla tua vasca, tipo se hai il reattore di calcio. Se non lo hai e la vasca è ben popolata è praticamente impossibile tenerlo alto. Se non hai mai usato il buffer vai tranquillo, se invece lo usi già io mi limiterei a tenere questo valore.
Non hai messo informazioni sulla tua vasca, tipo se hai il reattore di calcio. Se non lo hai e la vasca è ben popolata è praticamente impossibile tenerlo alto. Se non hai mai usato il buffer vai tranquillo, se invece lo usi già io mi limiterei a tenere questo valore.
[quote="orfeosoldati"]Se l'acqua del tuo rubinetto ha un kH=6 o meno per aumentare il valore basta aggiungere gli appositi sali ( il normale bicarbonato di Na e bicarbonato di K in opportune dosi: Se ti attira il fai da te leggi qui : quote]
rubinetto???quale rubinetto?????spero non quallo dell acquedotto ma quello dell impianto ad osmosi...
ma io non ho mai detto di usare acqua di rubinetto ovviamente uso acqua osmosi, ma è vero che acqua osmosi non ha il kh così basso??
a quanto deve uscire il kh dall'impanto osmosi?
e gli altri valori? No2 No3 fosfati ecc ecc... ditemi ditemi che è la volta buona che vado a litigare con il negoziante