Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2006, 11:19   #1
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tds

Qual'e' secondo voi il livello accettabile di tds presente nell'acqua d'osmosi?
Lo chiedo perche' ho comprato il segnalatore e vedo che in entrata al filtro e' di circa '500' e in uscita balla tra i 25 e i 50' non l'ho mai visto a 0.

ciao e grazie
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2006, 11:38   #2
Shining
Pesce rosso
 
L'avatar di Shining
 
Registrato: Feb 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 775
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shining

Annunci Mercatino: 0
dovrebbe essere 0 ma anche valori fino a 15 o 20 possono andare...nel tuo caso avrai qualche cosa che e' da sostituire nell'impiantino...ciao
__________________
WWW.USAONTHEROAD.IT -19
Shining non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2006, 12:39   #3
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dici? ma quello ce non mi torna e' che non e' mai stato a 0 neanche con l'impianto nuovo di zeca!!!
ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2006, 16:02   #4
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
I valori di una buona acqua d'osmosi sono di un massimo 10 ppm ...
Hai abbastanza pressione?
Puoi provare a mettere un rubinetto sullo scarto in modo da ridurre il concentrato ed ad avere piu pressione all'interno dell'impianto e poi metti delle resine valide all'uscita del permeato.
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2006, 14:58   #5
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
I valori di una buona acqua d'osmosi sono di un massimo 10 ppm ...
Hai abbastanza pressione?
Puoi provare a mettere un rubinetto sullo scarto in modo da ridurre il concentrato ed ad avere piu pressione all'interno dell'impianto e poi metti delle resine valide all'uscita del permeato.
Ciao decasei..... penso di avere capito i problema, i tds sono altini nei primi litri di acqua e poi si attestano intorno ai 10. Il problema sarebbe facilmente superabile buttando via il primo litro di acqua prodotta. Visto pero' che ho collegato l'osmosi a un'elettrovalvola che mi fa il rabbocco automatico direttamente in sump, buttare via il primo litro diventa un problema e la cosa ben piu' grave e' che praticamente rabbocco solo poca acqua alla volta e quindi introduco in vasca sempre l' acqua peggiore.
Secondo te se inserisco il post filtro, diventano buono anche i primi litri oppure va comunque buttato via?
Per ora sto usando un acquapro 50s e pensavo di attaccarci ilrw ro/di filtro post osmosi
ciao e grazie
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2006, 19:06   #6
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Con il post filtro risolvi questo inconveniente altrimenti dovresti mettere una elettrovalvola temporizzata che dopo un tot minuti ti apre la mandata nella zona dove è posta l'acqua di riserva ma diventa una cosa improponibile....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2006, 02:21   #7
Ecly
Avannotto
 
Registrato: Feb 2004
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: tds

Originariamente inviata da manuele
Qual'e' secondo voi il livello accettabile di tds presente nell'acqua d'osmosi?
Lo chiedo perche' ho comprato il segnalatore e vedo che in entrata al filtro e' di circa '500' e in uscita balla tra i 25 e i 50' non l'ho mai visto a 0.

ciao e grazie
manuele che marca di segnalatore hai comprato, dove? Quanti euro?

Grazie

Ecly
Ecly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2006, 08:35   #8
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
Con il post filtro risolvi questo inconveniente altrimenti dovresti mettere una elettrovalvola temporizzata che dopo un tot minuti ti apre la mandata nella zona dove è posta l'acqua di riserva ma diventa una cosa improponibile....
Grazie decasai
Quindi secondo te questo va bene?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=715
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2006, 08:36   #9
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: tds

Originariamente inviata da Ecly
Originariamente inviata da manuele
Qual'e' secondo voi il livello accettabile di tds presente nell'acqua d'osmosi?
Lo chiedo perche' ho comprato il segnalatore e vedo che in entrata al filtro e' di circa '500' e in uscita balla tra i 25 e i 50' non l'ho mai visto a 0.

ciao e grazie
manuele che marca di segnalatore hai comprato, dove? Quanti euro?

Grazie

Ecly
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=862
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 13:35   #10
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo voi risolvendo questo problema riesco a eliminare le ciano? visto che gli altri valori sono OK?
grazie
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tds

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18309 seconds with 14 queries