![]() |
tds
Qual'e' secondo voi il livello accettabile di tds presente nell'acqua d'osmosi?
Lo chiedo perche' ho comprato il segnalatore e vedo che in entrata al filtro e' di circa '500' e in uscita balla tra i 25 e i 50' non l'ho mai visto a 0. ciao e grazie |
dovrebbe essere 0 ma anche valori fino a 15 o 20 possono andare...nel tuo caso avrai qualche cosa che e' da sostituire nell'impiantino...ciao
|
dici? ma quello ce non mi torna e' che non e' mai stato a 0 neanche con l'impianto nuovo di zeca!!!
ciao |
I valori di una buona acqua d'osmosi sono di un massimo 10#13 ppm ...
Hai abbastanza pressione? Puoi provare a mettere un rubinetto sullo scarto in modo da ridurre il concentrato ed ad avere piu pressione all'interno dell'impianto e poi metti delle resine valide all'uscita del permeato. |
Quote:
Secondo te se inserisco il post filtro, diventano buono anche i primi litri oppure va comunque buttato via? Per ora sto usando un acquapro 50s e pensavo di attaccarci ilrw ro/di filtro post osmosi ciao e grazie |
Con il post filtro risolvi questo inconveniente altrimenti dovresti mettere una elettrovalvola temporizzata che dopo un tot minuti ti apre la mandata nella zona dove è posta l'acqua di riserva ma diventa una cosa improponibile....
|
Re: tds
Quote:
Grazie Ecly |
Quote:
Quindi secondo te questo va bene? http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=715 |
Re: tds
Quote:
|
Secondo voi risolvendo questo problema riesco a eliminare le ciano? visto che gli altri valori sono OK?
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl