Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2006, 09:52   #1
Mattehaus
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pompa per cambio acqua

Ciao a tutti!!

Volevo chiedere una informazione. Ho recuperato da u vecchio macchinario una pompa osmotica con una portata di 20 litri/ora.
Secondo voi potrebbe essere utile per effettuare i cambi dell'acqua?
Utilizzandola potrei aver una immissione di acqua veramente lentissima e quindi la vasca farebbe in tempo a sopperire a eventuali sbalzi dei valori e della temperatura (limitati ovviamente).
L'unico problema che vedo e il fatto che la vasca resterebbe per parecchio tempo con un livello più basso.
Voi che ne dite??

La mia vasca e da 100 litri e quindi farò dei cambi dai 10 ai 20 litri alla volta.

Grazie a tutti!!
__________________
Ciao da Mattehaus!!
---------------------------------------------
Il RISPETTO è alla base di tutto.
Mattehaus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2006, 20:23   #2
cionfras
Pesce rosso
 
L'avatar di cionfras
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sassari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 508
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che con 20 litri all'ora la prevalenza della pompa è molto bassa, motivo per cui dovresti posizionare il contenitore con i litri di ricambio allo stesso livello della vasca...
cionfras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2006, 10:09   #3
Mattehaus
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Dopo attenta valutazione probabilmente userò una pompa diversa, non perchè la prevalenza della pompa non sia sufficente, visto che la pompa peristaltica non ha questo problema ma proprio per la portata che è molto bassa.
Pensavo anzi di creare un raccordo sul tubo di ritorno del filtro esterno con un rubinetto cosi per effettuare il rabbocco non devo inserire un tubo da sopra la vasca.....
Grazie infinite!!!
__________________
Ciao da Mattehaus!!
---------------------------------------------
Il RISPETTO è alla base di tutto.
Mattehaus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2006, 10:41   #4
cionfras
Pesce rosso
 
L'avatar di cionfras
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sassari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 508
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto. E per il problema dello sbalzo termico ti prendi per due lire un piccolo termoriscaldatore (se proprio vuoi) ed il gioco è fatto!!!
Anche io ho un 100 litri, però non prendo tutti questi accorgimenti
Cambio 10 litri a settimana e l'acqua la butto dentro l'acquario senza troppi problemi!
cionfras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2007, 09:35   #5
pessolino
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non uso nessuna pompa, per il cambio acqua faccio così:
prendo in tubo, lo riempio d'acqua e tappo con le dita le estremità. Quindi immergo una estremità nella vasca sempre tenendola tappata e l'altra estremità deve stare a quota più bassa. Stappo e per gravità l'acqua esce dalla vasca.
E' lo stesso metodo artigianale usato per spillare il vino
pessolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 12:20   #6
Mattehaus
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao pessolino!!!
Il post è molto vecchio e lo avevo praticamente dimenticato
Il mio quesito non riguardava il togliere l'acqua, che normalmente faccio con una campana autocostruita, ma nell'inserire l'acqua nuova con una certa gradualità e "comodità".
Cmq adesso utilizzo per caricare l'acqua nuova una piccola pompa peristaltica, collegata ad un tubicino fissato vicino al riscaldatore. Quando ho finito di fare la manutenzione e ho tolto l'acqua, inserisco il tubo della pompa nella tanica appoggiata a terra e un circuitino automatico esegue il caricamento graduale dell'acqua, e si ferma quando ha raggiunto il livello, così io mi posso dedicare ad altre cose.
mq grazie della risposta!!
__________________
Ciao da Mattehaus!!
---------------------------------------------
Il RISPETTO è alla base di tutto.
Mattehaus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13385 seconds with 14 queries