Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vorrei un consiglio x un impianto CO2 da installare in una vasca da 180 litri. Ho trovato questo della Hydor http://www.abissi.com/dettaglio_prod...gik&idc=ggmkfi ho notato che grazie agli adattatori in dotazione posso utilizzare sia bombole usa e getta che ricaricabili. Ho visto però che molti parlano bene dell'askoll (che ha un prezzo decisamente inferiore) che cosa mi consigliate?
a quel prezzo ho comprato bombola co2 da 2kg ricaricabile,riduttore di pressione a doppio manometro,elettrovalvola,atomizzatore per la diffusione di co2.
a quel prezzo ho comprato bombola co2 da 2kg ricaricabile,riduttore di pressione a doppio manometro,elettrovalvola,atomizzatore per la diffusione di co2.
so benissimo che il prezzo è impegnativo, ma ne vale la pena? In pratica ha qualcosa in più rispetto agli altri impianti od è solo una questione di marca.
Su un 180 lt. si possono cmq installare degli impianti tipo ruwall che se non erro sono particolarmente indicati x acquari fino a 150 lt.?
a quel prezzo ho comprato bombola co2 da 2kg ricaricabile,riduttore di pressione a doppio manometro,elettrovalvola,atomizzatore per la diffusione di co2.
Ciao, io ho l'occasione di venire in possesso di una bombola da 10 kg di co2 ricaricabile, avrei bisogno del riduttore di pressione a doppio manometro e dell'atomizzatore (o mi conviene un reattore?). Mi sapresti consigliare dove prenderli senza spendere troppo?
Poi volevo installare un phmetro che mi controlli tramite elettrovalvola l'emissione di co2, ma avevo un dubbio.. se metto il phmetro non serve che stia io a controllare le bolle al minuto, vero?
Ah il mio acquario è un 128x60x65, 500 litri lordi.
Ciao, io ho l'occasione di venire in possesso di una bombola da 10 kg di co2 ricaricabile, avrei bisogno del riduttore di pressione a doppio manometro e dell'atomizzatore (o mi conviene un reattore?). Mi sapresti consigliare dove prenderli senza spendere troppo?
il doppio manometro l'ho comprato presso una ditta di gas e materiali per la saldatura, mentre l'atomizzatore su ebay(che ancora stò aspettando).
Originariamente inviata da JackNeal
Poi volevo installare un phmetro che mi controlli tramite elettrovalvola l'emissione di co2, ma avevo un dubbio.. se metto il phmetro non serve che stia io a controllare le bolle al minuto, vero?
il phmetro la puoi trovare su ebay a poco e comunque una volta collegato gon la bombola di co2 e regolato il valore di ph fa tutto lui...apre e chiude l'elettrovalvola(che dovrai comprare) in maniera da tenere i valori stabili.quando il ph scene al di sotto del valore impostato viene interrotta la somministrazione di co2.
saluti mario
Ok, una volta acquistato doppio manometro, phmetro con elettrovalvola e atomizzatore sono apposto? Il tubicino dev'essere di tipo speciale?
Ma l'attaccatura per il manometro è standard per tutte le bombole vero? E un'altra cosa.. devo settare qualcosa sul manometro o no?
Ok, una volta acquistato doppio manometro, phmetro con elettrovalvola e atomizzatore sono apposto? Il tubicino dev'essere di tipo speciale?
si questo è tutto l'occorrente.il tubicino deve essere in silicone lo trovi nei centri fai da te.
Originariamente inviata da JackNeal
Ma l'attaccatura per il manometro è standard per tutte le bombole vero? E un'altra cosa.. devo settare qualcosa sul manometro o no?
è standar per le bombole ricaricabili da 1 litro in sù è un attacco industriale. per il manometro devi soltanto girare la manopola e regolare l'uscita di co2
il tubicino deve essere in silicone lo trovi nei centri fai da te.
Il tubo in silicone(es.:quello per l'ossigenatore),o meglio il silicone è permeabile alla co2,può essere una fonte di dispersione,decisamente meglio tubo in pvc
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Quindi per una bombola da 10 litri ho bisogno di un manometro con attacco industriale?
Girare la manopola per far uscire il gas, ma in che senso regolare l'uscita?