|
Originariamente inviata da Zoran
|
io personalmente la diffondo con una porosa come suggerito nei primi post, senza immetterla nella pompa perchè venga minuzzata ulteriormente..le bollicine sono già suffficientemente piccole...i primi risultati li vedrai a seconda di che tipo di pianta hai, se a crescita lenta o veloce..
|
E' molto soggettiva la dimensione delle bolle, e dipende parecchio dalle porose, le ho provate tutte praticamente quindi ti do un paio di dritte.
Porosa "normale" da areatore, risultato accettabile ma dopo poco quando la bottiglia perde pressione, le pbollicine escono dall'internodo del tubicino alla porosa, quindi escono delle bolle piuttosto grandi che non si sciolgono in acqua.
Porosa in Tiglio, ottima porosa, se non fosse per il fatto che ha bisogno di molta pressione per funzionare bene, dopo poco pero' questa si impregna di acqua e non funziona piu a dovere.
Diffusore in vetro, beh nn hai abbastanza pressione per utilizzarlo.
Ci sono diversi diffusori, tipo quello a serpentina che costano uno stonfo pero' anche se el bolle di co2 non sono sminuzzate la rendita della co2 e' del 100%.
Ultimo consiglio:
Fai un buchetto nella griglia di protezione della pompetta, ci incastri il tubicino della co2, così avrai una perfetta "sminuzzatura" (?) delle bollicine, ed un0ottima diffusione in vasca, ancora meglio se metti il tubo di sfogo della pompa in direzione sud-est