Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao a tutti,
scrivo per un problema con l'acquario di mia cognata: siucidi a ripetizione!
Acquario di 40 litri, stagionato con valori chimici stabilizzati e normali (adesso non ricordo i valori esatti), trasformato in aperto con plafoniera...ed è questo il problema! nell'arco di tre mesi ben 8 pesci (due betta, tre neon, e altri...) si sono suicidati saltando fuori...prima pensavamo potesse essere l'eccessiva temperatura raggiunta in estate, poi la presenza di due botia incautamente acquistati da mia cognata su consiglio -04 -04 -04 del negoziante, restituiti appena possibile...adesso, senza botia, con la temperatura a posto, senza affollamento (presenti due betta, adesso una soltanto, due colisa, due corydoras e un ancistrus, un neon superstite) continuano i suicidi.
Qualcuno ha una possibile spiegazione???
Altrimenti dovremo richiudere l'acquario, magari con una lastra di pleziglass forata...
Grazie per l'aiuto
Con i betta e i colisa l'acquario dovrebbe essere chiuso, poichè questi pesci escono a prendere "boccate d'aria" in superficie, quindi con il coperchio si riessce a mantenere la giusta temperatura e umidità. E comunque in 40 litri 2 betta e 2 colisa stanno proprio stretti, secondo me se le sono date...
Ma sono 2 coppie?
inoltre gli anabanditi sono ottimi saltatori, ma a quanto dal bordo è il livello dell'acqua
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
i neon sono senz'altro saltati perchè predati dai botia o dai betta, è un metodo di fuga molto diffuso tra i pesci
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
l'acqua sarà a un paio di cm dal bordo...però scusate, ma i colisa e i betta di giorno prendono boccate d'aria, ma sempre piuttosto lentamente e non è mai successo che saltassero di giorno, ma sempre di notte; li ho avuti anche io nel mio acquario e non è mai saltato nessuno; fra l'altro non l'ho mai letto da nessuna parte, ma questo può essere mia ignoranza... Sono suicidi la cui scoperta è sempre stata di mattina, quindi avvengono di notte!!!
Inoltre non litigano, sono due coppie...anzi erano perchè il betta maschio è dec3eduto ieri notte, come l'altro qualche tempo fa...i neon non sono mai stati rincorsi dal betta e non erano tanto piccoli da poter essere predati dal betta; e poi adesso i botia non ci sono più, quindi il betta da chi doveva scappare???
Sono saltati anche i danio (pigiamini...) che non erano così piccoli...
premesso che tutti i pesci saltano, i betta sono dei gran saltatori...fidati
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
L'unica soluzione è mettere un coperchio con le lampade. Altrimenti fissare una fitta rete sopra l'acquario (un pò scomoda come soluzione per la manutenzione della vasca, per dare da mangiare ai pesci, ecc.). Allora non sono solo le caridine che fuggono
no, figurati che gli anabanditi, nel loro biotopo di origine, saltano fuori dall'acqua e fanno anche piccoli percorsi sulla terra ferma (è possibile grazie al labirinto) per spostarsi nella pozza d'acqua vicina dove presuppongono di trovare migliori consizioni per la loro crescita
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate