Mamma mia quanta roba
Vediamo se riesco a dirti tutto quello che ho pensato leggendo.
Partiamo dalle cose semplici: I cambiamenti in acquario vengono "assorbiti" dalle piante gradualmente mentre le alghe ne approfittano subito. Le piante generalmente abbisognano di 8 ore per il completamento della fotosintesi quindi l'aver ridotto a 6 ore (magari di botto e non gradualmente) di certo non va a favore delle piante; per il discorso del caldo è ottimo tenere il coperchio un poco aperto ma personalmente non andrei a toccare anche il fotoperiodo e se proprio decidi di farlo maglio avvenga gradualmente e non da un giorno all'altro. Le alghe con simili cambiamenti repentini vanno a nozze mentre le piante (magari già un po sofferenti per la calura) non riescono ad adattarsi in breve tempo sbilanciando l'equilibrio a favore delle alghe.
Sempre con il discorso dei cambiamenti anche la fertilizzazione potrebbe aver inciso sebbene in minor misura ma diventa difficile cambiare fertilizzante quando le cose sono a posto perchè se sono a posto a me non viene da cambiare proprio niente quindi diciamo che potrebbe aver inciso anch questo ma non c'erano molte alternative.
Per il discorso dei fosfati ho letto che qualcuno sospetta che possano legarsi ad altri elementi all'inerno della vasca per poi tornare liberi al variare di certe condizioni quindi potrebbe effettivamente essere una ragione del persistere dei tuoi valori (comunque non demordere che piano piano si abbasseranno).
Solitamente i fosfati si tengono sui 0.1 ppm o mg/lt (è la stessa cosa) mentre i nitrati sui 2.5-5. In linea di massima il concetto è di mettere il nutriente necessario fino alla successiva dose in modo da non avere accumuli; questo spesso è difficile con i prodotti preconfezionati ma è importante saperlo per tenere un po d'occhio le reazioni delle piante e magari testare i valori per scovare anomalie o sovraccumuli.
I nitrati normalmente sono presenti è vero ma se hai effettivamente pochi pesci e le piante crescono se li mangiano piuttosto in fretta ed i pesci potrebbero non "generarne" a sufficienza. Per integrarli credo esistano dei prodotti appositi (prova a documentarti sul tuo fertilizzante per vedere se ne contiene) ... io personalmente ho fatto una soluzione in acqua di nitrato di potassi (KHO3) ma se ti vuoi cimentare in questo credo tu debba prima leggere un poco riguardo il metodo PMDD per la fertilizzazione non tanto per poterlo adottare ma perchè leggendo ti rendi conto di cosa significhi maneggiare sostanze chimiche e calcolare i dosaggi ... non è nulla di astronomico solo che è meglio documentarsi un poco anche perchè non è impossibile sbagliare i dosaggi e allora si fa ancora peggio
Come puoi vedere hai avuto davvero un bel po di variabili che in qualche modo sono entrate in gioco prima fra tutte la cura per i pesciotti e quindi non è proprio banale stabilire le cause della fioritura algale che hai avuto.
L'unica è cercare di riportare le cose in equilibrio con calma e pazienza possibilmente annotando tutti i tuoi interventi e le reazioni della vasca. Sembra stupido ma a distanza di un paio di settimane rileggere il tutto può aiutarti a capire che "questo" era positivo mentre "quello" era negativo.