Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2006, 18:37   #1
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio nuova vasca

Entro l'anno prossimo in procinto di cambiare casa, sarei intenzionato a cambiare anche la vasca, passando dall'attuale 120x50x60 alla nuova che sarà:

Vasca incassata nel muro, con tutta la parte tecnica nel garage, quindi:

vetro frontale in extrachiaro, per le misure avrei pensato a 160l x 60h x 80p, doppo scarico e doppia risalita sul vetro lato posteriore.

Illuminazione con 2 x400 watt riflettori Lumenarc III e 2 T5 attinche da 80 Watt.

Passando alla parte tecnica utilizzerei tutto quello che ho attualmente, e cioè:

Pompe di movimento 2 stream 6100 comandate da multicontroller 7095.

Sump 80 x 50 x 50,

skimmer LG900, reattore di calcio LG1400, rabbocco comandato da Osmo de lux della Elos, Filtro a letto fluido della Shuran, reattore di kalkwasser della Elos pilotato da dosometrica, due pompe di risalita eiehm 1250.

Per le rocce vive utilizzerei solo quelle che ho attualmente in vasca, circa 70 kg. in quanto mi piacerebbe realizzare due montagnole ai lati della vasca messe centralmente in modo che il movimento dell'acqua possa girare intorno alla vasca, considerando gli 80 cm. di profondità della stessa.

Mi è stato consigliato di mettere su anche un refugium, però non sò cosa fare in quanto non saprei gestirlo.

Secondo voi potrebbe bastare l'illuminazione, considerando di allevare soprattutto Sps?

E la parte tecnica, tipo skimmer, reattore ecc. ecc. mi può bastare?

Ogni consiglio è ben accetto, grazie
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2006, 20:44   #2
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
VIC, sembra facile eh? Senti , il consiglio che posso darti è quello di pensare, per ora, solo al posizionamento della vasca e alla realizzazione degli impianti. Cercherei di fare in modo che i cambi avvengano in modo automatico (con l'aiuto di pompe e tubi di scarico diretti) perchè alla lunga se devi smuovere taniche il giochino stanca....per tutto il resto hai 1 anno di tempo circa per pensarci e per stare a vedere cosa succede di nuovo (ciò che è buono oggi potrebbe essere migliore domani). Per quanto riguarda il refugium io lo faccio in modo da fornire cibo vivo alla vasca e quindi lo metto un pò più in alto della vasca principale per far si che l'acqua torni in vasca per caduta e non attraverso una pompa di circolazione.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 20:45   #3
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, quadri con interruttori autoriarmanti grupo di continuità e gruppo frigo sòn d'obbligo secondo me.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 21:57   #4
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per le rocce vive utilizzerei solo quelle che ho attualmente in vasca, circa 70 kg.
io userei almeno il 70% di rocce nuove fresche di importazione.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 23:17   #5
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franklin
Quote:
Per le rocce vive utilizzerei solo quelle che ho attualmente in vasca, circa 70 kg.
io userei almeno il 70% di rocce nuove fresche di importazione.
per fare che ??
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 00:54   #6
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per fare che ??
Per spendere altri soldi...si vede che Franklin ne ha a vagoni...IMHO.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 08:14   #7
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altre rocce???????? No no bastano quelle che ho, anche perchè le ho spurgate personalmente 6 mesi fà.

Bhè per quanto riguarda il quadro elettrico utilizzerei quello che ho già, con salvavita, orologi digitale, serie di prese e autoriarmanti.3

Anche il refrigeratore userò quello che ho attualmente un Teco 280 (spero che basti), con l'aggiunta di ventole sul bordo vasca.

Il riscaldatore che uso al momento e uno sheco da 200 watt che chiaramente non basta.......

Secondo voi considerando che la vasca sarà posizionata ad un metro di altezza, e l'altezza del tutto sarà di 1,60 mt , possono bastare due pompe eiehm 1250 per la risalita?
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 08:17   #8
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto Lorenzo, per l'impianto di ripristino dovremo studiare un modo per l ripristino automatico, in quanto essendo la vasca posizionata in garage, ho a disposizione l'acqua e lo scarico,

__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2006, 16:14   #9
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
VIC, io direi ok i lumenarc li ho visti coprire bene vasche da 80cm (uno) quindi 2 su 160cm vanno bene.
Ho solo un dubbio sulle pompe 2 basteranno o meglio aggiungerne una meno potente come una nanostrean centralmente.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2006, 18:43   #10
volpe81
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: sassuolo
Età : 44
Messaggi: 775
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma se hai fai gli impianti nell autorimessa,andando a rompere il piano,dopo questa non è più considerato un locale REI 120 come richiesto dalle normative per questo genere di locali quindi potresti avere problemi x la messa norma oppure si utilizzano dei sacchetti particolare per tamponare il foro e o controsoffittature particolari.
Se sei in un condominio non sò neanche se il costrutture ti fa una cosa cosi.
Prova a informarti.

Oppure fai passare tutte le tubazioni sottotraccia salvo la presenza che non sia del cemento armato!
__________________
....e io pensavo che gli NO3 a 2mg/l fossero un problema... www.signoraggio.com ...incredible
volpe81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,71776 seconds with 14 queries