![]() |
Consiglio nuova vasca
Entro l'anno prossimo in procinto di cambiare casa, sarei intenzionato a cambiare anche la vasca, passando dall'attuale 120x50x60 alla nuova che sarà:
Vasca incassata nel muro, con tutta la parte tecnica nel garage, quindi: vetro frontale in extrachiaro, per le misure avrei pensato a 160l x 60h x 80p, doppo scarico e doppia risalita sul vetro lato posteriore. Illuminazione con 2 x400 watt riflettori Lumenarc III e 2 T5 attinche da 80 Watt. Passando alla parte tecnica utilizzerei tutto quello che ho attualmente, e cioè: Pompe di movimento 2 stream 6100 comandate da multicontroller 7095. Sump 80 x 50 x 50, skimmer LG900, reattore di calcio LG1400, rabbocco comandato da Osmo de lux della Elos, Filtro a letto fluido della Shuran, reattore di kalkwasser della Elos pilotato da dosometrica, due pompe di risalita eiehm 1250. Per le rocce vive utilizzerei solo quelle che ho attualmente in vasca, circa 70 kg. in quanto mi piacerebbe realizzare due montagnole ai lati della vasca messe centralmente in modo che il movimento dell'acqua possa girare intorno alla vasca, considerando gli 80 cm. di profondità della stessa. Mi è stato consigliato di mettere su anche un refugium, però non sò cosa fare in quanto non saprei gestirlo. Secondo voi potrebbe bastare l'illuminazione, considerando di allevare soprattutto Sps? E la parte tecnica, tipo skimmer, reattore ecc. ecc. mi può bastare? Ogni consiglio è ben accetto, grazie :-)) |
VIC, sembra facile eh? Senti , il consiglio che posso darti è quello di pensare, per ora, solo al posizionamento della vasca e alla realizzazione degli impianti. Cercherei di fare in modo che i cambi avvengano in modo automatico (con l'aiuto di pompe e tubi di scarico diretti) perchè alla lunga se devi smuovere taniche il giochino stanca....per tutto il resto hai 1 anno di tempo circa per pensarci e per stare a vedere cosa succede di nuovo (ciò che è buono oggi potrebbe essere migliore domani). Per quanto riguarda il refugium io lo faccio in modo da fornire cibo vivo alla vasca e quindi lo metto un pò più in alto della vasca principale per far si che l'acqua torni in vasca per caduta e non attraverso una pompa di circolazione.
:-)) |
Dimenticavo, quadri con interruttori autoriarmanti grupo di continuità e gruppo frigo sòn d'obbligo secondo me. :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Altre rocce???????? No no bastano quelle che ho, anche perchè le ho spurgate personalmente 6 mesi fà.
Bhè per quanto riguarda il quadro elettrico utilizzerei quello che ho già, con salvavita, orologi digitale, serie di prese e autoriarmanti.3 Anche il refrigeratore userò quello che ho attualmente un Teco 280 (spero che basti), con l'aggiunta di ventole sul bordo vasca. Il riscaldatore che uso al momento e uno sheco da 200 watt che chiaramente non basta....... Secondo voi considerando che la vasca sarà posizionata ad un metro di altezza, e l'altezza del tutto sarà di 1,60 mt , possono bastare due pompe eiehm 1250 per la risalita? #24 |
Giusto Lorenzo, per l'impianto di ripristino dovremo studiare un modo per l ripristino automatico, in quanto essendo la vasca posizionata in garage, ho a disposizione l'acqua e lo scarico,
#24 |
VIC, io direi ok i lumenarc li ho visti coprire bene vasche da 80cm (uno) quindi 2 su 160cm vanno bene.
Ho solo un dubbio sulle pompe 2 basteranno o meglio aggiungerne una meno potente come una nanostrean centralmente. |
Ma se hai fai gli impianti nell autorimessa,andando a rompere il piano,dopo questa non è più considerato un locale REI 120 come richiesto dalle normative per questo genere di locali quindi potresti avere problemi x la messa norma oppure si utilizzano dei sacchetti particolare per tamponare il foro e o controsoffittature particolari.
Se sei in un condominio non sò neanche se il costrutture ti fa una cosa cosi. Prova a informarti. Oppure fai passare tutte le tubazioni sottotraccia salvo la presenza che non sia del cemento armato! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl