|
Quote:
|
Sarebbe il caso che effettui i controlli su tutti i valori?
|
questo sicuro...
comunque lascia che ti esprima qualche dubbio ..
|
Quote:
|
Filtro esterno - non ricordo la marcia
|
male... i filtri biologici (interni o esterni che siano) fanno a cazzotti a lungo andare con l'acquario di barriera... se cerchi per il forum troverai ampie discussioni in merito.
|
Quote:
|
Schiumatoio esterno
|
quale ??? esterni ce ne sono di buoni e di pessimi.... e questo accessorio influisce parecchio.
|
Quote:
|
Reattore di acqua calcarea NO
|
questo dovresti pensare di metterlo... aiuta... soprattutto se vuoi i coralli (molli inclusi)
e come la muovi l'acqua ??? è fondamentale avere un movimento non indifferente in vasca ,minimo di 10 volte il litraggio della vasca.
La colpa è dell'assenza (presunta) di movimento... i molli vogliono movimento d'acqua (senza esagerare.. io comunque ho pompe da 6000 litri e ho molli..) per stare bene , influisce parecchio proprio sugli "afflosciamenti" spesso causati da mancanza o carenza di movimento.
Comunque per far adattare un Alcionaceo ad una nuova vasca possono volerci anche settimane.
Comunque se è tutto come dici la causa è sicuramente il movimento assente.
Ti consiglio di leggerti un buon libro con le basi dell'acquario di barriera e gli articoli sul portale di AP.