Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho provato piu' volte a cercare nel forum e sulle schede di AP il modo migliore per poter inserire gli animali nel mio acquario.
qual'è la tecnica migliore?
Quali sono i tempi?
io ero rimasto alla tecnica nel dolce ma penso che nel marino ci siano tempi piu' lunghi giusto?
vale la stessa regola sia per i pesci che per i coralli e gli invertebrati in generale?
e se devo inserire un riccio?
datemi qualche delucidazione prima che combini qualche disastro
di solito, mi preoccupo solo dei pesci, dei crostacei e dei molli, i duri li inserisco senza ambientamento.
metto il sacchetto aperto in un contenitore poi con una siringa tolgo 15/20ml di acqua e aggiungo lo stesso contenuto di acqua del mio acquario ogni 5 minuti circa poi dopo max un'ora svuoto il sacchetto in vasca.
la cosa più importante è la salinità, verifica che sia molto simile alla tua prima di effettuare il passaggio.
i duri li inserisco subito, sempre se la salintità è simile
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
mi hanno detto che anche il PH è molto importante per evitare uno shock ai pesci....ma come si fa a gestirlo ??? mariobros, il tuo è quello che chiamano metodo "goccia a goccia" ???
CIKO, quoto mariobros, stesso metodo............mai avuto problemi.
Se metti stella o ricci so' che si devono mettere a pancia in su' per evitare che abbiano bolle d'aria ma non ho mai avuto...
Invertebrati lascio il sacchetto 10 minuti in vasca peadguarli alla stessa temperatura.