Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2006, 16:20   #1
cicorico
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ph che non ne vuol sapere di abbassasrsi

Torno nuovamente alla carica all'ora ho un 117 litri netti con 4 neon e 2 guppy molte piante di cui 2/3 a crescita veloce che devo potare ogni 20 giorni al massimo causa non c'è più posto per i pesci uso il sistema di fertilizzazione della dennerle e ho impianto di co2 con controllo del co2 tramite phaccametro e elettrovalvola, i miei valori dell'acqua sono:

no2 assenti
no3 trascurabili
nh4 assenti
kh 7
ph 7,18 (dopo 2 ore di accenzione delle lampade)

tempo di accenzione delle lampade 8 ore totali

Il mio problema e che non riesco ad abbassare il ph come vorrei ossia a fine serata ho il ph a 7,30 e poco prima dell'accenzione delle lampade lo ho 7,10.

Ca mbio 20 litri di acqua ogni 15 giorni tutta di omosi perchè vorrei portare il kh a 4 o 5 l'acquario è avviato da quasi 3 mesi e questo ph ballerino lo ho avuto da sempre, prima dell'ultimo cambio di acqua riuscivo a tenere il ph a 6,95 con oscillazioni minime, poi ho sostituito l'acqua e cambiato la bombola del co2 con una usa e getta dell'ottavi e ora anche dando 100 bolle/m nulla da fare non riesco a riportare il ph a 6,95 o sotto a 7.
non credo sia la bombola spero suggerimenti?
cicorico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2006, 16:54   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se ha Poecilidi in vasca perche devi ottenere quei valori che come ben sai nn sono "propri" di quella tipologia di pesci???
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 16:57   #3
cicorico
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
be diciamo che quei pesci poi dovrebbero far posto a 2 discusl loro mi servono a far maturare l'acquario e stabilizzarlo cosa che non mi sta riuscendo
cicorico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 17:16   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn è che si è starata la sonda del phmetro??? l'hai fatta la taratura con i liquidi appositi(ph=4 e ph=7), nn offenderti ma nn bisogna escludere nulla
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 17:25   #5
cicorico
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No non mi offendo non preoccuparti, la ho ritarato proprio ora e l'errore era trascurabile il valore e lostesso boh! non ci stò capendo più nulla veramente.
cicorico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 17:59   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il valore di kh=7 è pur sempre un buon valore,inteso come tampone di ph.Sicuramente a parità di somministrazione di co2 ,ma con un valore di kh=4, il ph scenderà(questo ovviamente a discapito della salute dei guppy) e dovrai sicuramente ridurre l'erogazione di anidride carbonica per nn rischiare l'intossicazione.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 18:31   #7
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre per non escludere nulla: se non hai perdite di CO2 lungo il tubo, può essere che:
- il tubo non è adatto per la CO2 e perde per porosità
- il diffusore è inadatto o in posizione sbagliata
- hai troppo movimento dell'acqua
- hai un areatore o un insufflatore d'aria nel filtro
- le piante utilizzano tutta la CO2 che immetti
- spegni l'erogazione durante la notte? Se sì, accendila.
Che sistema di diffusione della CO2 usi?
Con KH 7° e pH 7, hai 23 mg/l di CO2, che è un valore perfetto.
Se porti la KH a 4 e eroghi la stessa quantità di CO2, non rischi di intossicare i pesci. Semplicemente avrai sempre 23 mg/l di CO2 ed un ph di 6,75. Valori ottimi (per i discus, non per i guppy).
Per togliersi ogni dubbio: fai una misurazione diretta della CO2 per avere un controllo incrociato.
In situazione particolari la tabella della CO2 non funziona.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 19:14   #8
cicorico
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GFONDA
Sempre per non escludere nulla: se non hai perdite di CO2 lungo il tubo, può essere che:
- il tubo non è adatto per la CO2 e perde per porosità
- il diffusore è inadatto o in posizione sbagliata
- hai troppo movimento dell'acqua
- hai un areatore o un insufflatore d'aria nel filtro
- le piante utilizzano tutta la CO2 che immetti
- spegni l'erogazione durante la notte? Se sì, accendila.
Che sistema di diffusione della CO2 usi?
Con KH 7° e pH 7, hai 23 mg/l di CO2, che è un valore perfetto.
Se porti la KH a 4 e eroghi la stessa quantità di CO2, non rischi di intossicare i pesci. Semplicemente avrai sempre 23 mg/l di CO2 ed un ph di 6,75. Valori ottimi (per i discus, non per i guppy).
Per togliersi ogni dubbio: fai una misurazione diretta della CO2 per avere un controllo incrociato.
In situazione particolari la tabella della CO2 non funziona.
Il tubo è un tubo dennerle proprio per la co2
il co2 viene diffuso con la biostazione coc.400 della dennerle
il movimento dell'acqua è basso
non ho areatore o insufflatore
le piante sono molte effettivamente
l'erogazione è controllata dal phaccametro e non si spegne se non arriva a6,9 cosa che non succede
cicorico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 19:42   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm
ha un ph che oscilla tra 7.10 e 7.30 a casa dennerle(nn mia) dovrebbe avere tra tra 11 e 18 mg/l di co2
GFONDA ha scritto ,
Quote:
- spegni l'erogazione durante la notte? Se sì, accendila.
cicorico ha scritto,
Quote:
ho impianto di co2 con controllo del co2 tramite phaccametro e elettrovalvola,
se lascia la stessa erogazione di co2 e porta il kh=4 potrebbe(condizionale) verificarsi un eccesso di co2 proprio perchè quest'ultima è controllata da phmetro.Un pò di prevenzione nn guasta mai
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 20:25   #10
cicorico
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[/quote]
se lascia la stessa erogazione di co2 e porta il kh=4 potrebbe(condizionale) verificarsi un eccesso di co2 proprio perchè quest'ultima è controllata da phmetro.Un pò di prevenzione nn guasta mai [/quote]

Ma se ho il phaccametro che controlla il tutto e porto kh a 4 fra 6,9 e 7,1 ci sarebbero fra i 10 e i 16 mg/l di co2 che non è un eccesso e considera che poi phaccametro interromperebbe l'erogazione a 6,95. Ma con il senno di poi intanto non riesco ad abbassare il ph.

Ho notato che agitando la bombola, sarà stato un caso ma ora il ph dopo 5 ore di bolle e cioè 60/min il ph è a 7,15, mi viene in mente ma queste bombole usa e getta sono ben fatte o sono degli accrocchi, ossia pescano dal fondo come dovrebbero fare le bombore del co2 oppure?

Io ho usato sempre le ricaricabili ma adesso non riesco a trovare nessuno che me la ricarichi velocemente e ho dovuto usare questa usa e getta della ottavi che mi convince poco
cicorico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassasrsi , chè , sapere , vuol

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22487 seconds with 14 queries