Salve, nel mio 100 l uso la CO2 in gel con diffusore-flipper della askoll (che mi sembra funzionare ottimamente)...
Il mio problema è che usando il deflussore per flebo non riesco a regolare in maniera COSTANTE il flusso di CO2, nel senso che se in un modo o nell'altro riesco a regolarla a 10 bolle/min, dopo qualche minuto la pressione nella bottiglia mi sposta la rotellina e la regolazione va a farsi benedire...
allora ho pensato di mettere un rubinetto di quelli per areatore (è in ferro (o alluminio, non so...)tra il contabolle e la rotellina del deflussore, in modo da ridurre la pressione sulla rotellina e ed effettuare cosi una regolazione "fine"... ma secondo me c'è qualche perdita nel rubinetto, perchè nel contabolle ho una frequenza di 20 bolle/min mentre nel flipper ne arrivano solo la metà...
Quindi, dopo questa "piccola" (
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) premessa, vorrei sapere come effettuate voi le regolazioni? cioè riuscite a mantenere una regolazione costante (per esempio di 10 bolle/min) ?!
e se volessi modificare la miscela in modo da ottenere una diffusione costante e regolare senza rubinetto ne rotellina?
Spero di esser stato chiaro e, soprattutto, spero possiate aiutarmi, perchè a me un bottiglia di 2 litri è durata un 10

giorni (credo debba durare qualcosa in più)... -28d#