AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problemi nel regolare la CO2 in gel... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54282)

TheBoSS 07-09-2006 22:43

Problemi nel regolare la CO2 in gel...
 
Salve, nel mio 100 l uso la CO2 in gel con diffusore-flipper della askoll (che mi sembra funzionare ottimamente)...

Il mio problema è che usando il deflussore per flebo non riesco a regolare in maniera COSTANTE il flusso di CO2, nel senso che se in un modo o nell'altro riesco a regolarla a 10 bolle/min, dopo qualche minuto la pressione nella bottiglia mi sposta la rotellina e la regolazione va a farsi benedire...

allora ho pensato di mettere un rubinetto di quelli per areatore (è in ferro (o alluminio, non so...)tra il contabolle e la rotellina del deflussore, in modo da ridurre la pressione sulla rotellina e ed effettuare cosi una regolazione "fine"... ma secondo me c'è qualche perdita nel rubinetto, perchè nel contabolle ho una frequenza di 20 bolle/min mentre nel flipper ne arrivano solo la metà...

Quindi, dopo questa "piccola" (:-)) ) premessa, vorrei sapere come effettuate voi le regolazioni? cioè riuscite a mantenere una regolazione costante (per esempio di 10 bolle/min) ?!

e se volessi modificare la miscela in modo da ottenere una diffusione costante e regolare senza rubinetto ne rotellina?

Spero di esser stato chiaro e, soprattutto, spero possiate aiutarmi, perchè a me un bottiglia di 2 litri è durata un 10#12 giorni (credo debba durare qualcosa in più)... -28d#

max.c 08-09-2006 08:43

quoto theboss anche io ho messo da poco la co2 in gel e a me senza regolazione eroga 50/60 bolle al minuto e nel mio 75 litri sono troppe(bottiglia da 1/2 litro della cocacola)
la miscela è quella classica cioè 120grammi zucchero 70ml di acqua e 2 fogli di colla di pesce 4g
ora ho preparato una miscela sperimentale con 100grammi di zucchero 100ml di acqua e 3 fogli di colla 6grammi...
Che ne dite avrò abbassato le bolle al minuto così da non stare a regolare con il rubinetto? anche perché è impossibile regolare le bolle con il rubinetto di plastica da areatore #06

Franz67 08-09-2006 12:01

Io, dopo la rotellina del deflussore, ho messo un regolatore di flusso per cilindri pneumatici e la regolazione è migliorata molto ma mai costante.

max.c 08-09-2006 12:32

ma se la co2 prodotta è troppa e uno regola a poche bolle non rischia di fa scoppiare la bottiglia o il tubo prima del rubinetto?

TheBoSS 08-09-2006 16:56

Io, in effetti, vorrei fare come detto da max.c: cioè non regolare la diffusione di CO2 tramite rubinetti o rotelline, ma vorrei creare un miscuglio che si sciolga in maniera tanto lenta da fornire ad esempio 20 bolle al minuto... una volta creata una cosa del genere (cioè uno scioglimento ancora più lento del normale) credo che tramite rotellina si possano anche regolare leggermente senza che la stessa venga spostata dall'eccessiva pressione...

io volevo chiedere cosa devo modificare nella mia miscela per rallentare lo scioglimento della gelatina?

la colla di pesce? #13

Nd_YAG 11-09-2006 18:32

Quote:

Originariamente inviata da TheBoSS
Io, in effetti, vorrei fare come detto da max.c: cioè non regolare la diffusione di CO2 tramite rubinetti o rotelline, ma vorrei creare un miscuglio che si sciolga in maniera tanto lenta da fornire ad esempio 20 bolle al minuto... una volta creata una cosa del genere (cioè uno scioglimento ancora più lento del normale) credo che tramite rotellina si possano anche regolare leggermente senza che la stessa venga spostata dall'eccessiva pressione...

io volevo chiedere cosa devo modificare nella mia miscela per rallentare lo scioglimento della gelatina?

la colla di pesce? #13

Aumentare a dismisura la colla di pesce! Ma secondo me non si avrebbe mai un'erogazione pressochè costante e soprattutto continua. Aspettiamo lumi e ricordiamoci che c'è un topic toppato erp parlare della co2 in gel. Meglio usarlo.

Mkel77 11-09-2006 19:14

ragazzi continuate nel topic in evidenza per non disperdere informazioni utili.........grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07470 seconds with 13 queries