Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buon pomeriggio a tutti,
sono un ex nuovo (nel senso che mi ero iscritto un anno e mezzo fa e per varie motivazioni non ho seguito) ho un acquario di 23 lt lordi con due oranda (c'era uno solo ma ne abbiamo ricevuto un secondo) che ora diventano grandicelli e che non mi va più di lasciare dove sono per ovvie ragioni.
Ho finalmente deciso si acquistare una nuova "casetta" e il mio negoziante di fiducia della mia zona, ha disponibilità di un ASKOLL 94 lt pure XL - ACQUAEL da 105 lt (filtro interno) ed una vasca Ciano Nature Pro 80 da 142 lt (con filtro esterno) .
Domanda. Quale Mi consigliate ? I prezzi variano molto dalle 110 dell'Acquael alle 280 c.ca € per l'ultima vasca che diventa abbastanza onerosa ma ha tanto spazio in più effettivamente. L'unica cosa è che dovendo posizionarlo in salone, su di un mobile, non ho spazio per mettere il filtro esterno e non mi va che sia a vista e probabilmente scarterei come ipotesi...
Inoltre vorrei mettere delle pietre o legni e piante vere (anubias o altro di resistente ? con fondo fertile ?) per rendere l'acquario anche più naturale (ma senza rubare troppo spazio agli abitanti)...secondo Voi ?
Sono abbastanza confuso e non vorrei fare una scelta affrettata, anche se devo cercare di fare abbastanza velocemente per far stare più comodi gli inquilini...
Chi mi può consigliare ?
Grazie a voi, in realtà non vorrei "tradire" il negoziante, in quanto mi ha sempre aiutato e supportato nei momenti in cui non sapevo come gestire alcune problematiche e ritengo, come principio, che anche se spendessi qualcosa in più mi ritornerebbe qualcosa in termini di assistenza post vendita da parte di una persona davvero gentile e disponibiliasima. Giusto per la cronaca l'altra sera, non ha venduto due pesci ad una signora che aveva un acquario simile al mio nel quale aveva già tre pesci rossi. Le ha detto, gentilmente, che non poteva venderli se erano in quella condizione. Ho visto peraltro che alcune vasche (viste in negozio) hanno anche prezzi più bassi da lui.10/20 euro, quindi come prezzi ci siamo. Vorrei un consiglio tecnico da voi che di vasche, pesci e tecnica, avete anni luce di esperienza su me che sono un neofitissimo.. praticamente.
Qualcosina l'ho imparata ma la strada è lunga...
Se la scelta è obbligata, direi di optare per quella più grande compatibilmente con le tue disponibilità. Senti anche, come alternativa, se può ordinarti un modello che ti piace visto online (di solito si può, ed è "personalizzabile").
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Askoll fa molta scena, ma è valido secondo voi? Il sistema di filtraggio sembra buono ma vincolante in termini di costi , o sbaglio?Leggo che bisogna ogni due settimane cambiare il filtro, con quelli specifici ed addirittura si butta o via le spugne, ma è così? A quel punto preferirei una vasca più tradizionale..
Ciao a tutti, il mobile è robusto. Lo fece mio padre (falegname) anni fa. Su quello non ho problemi. Poi è un peso distribuito, quindi a meno di non gestirlo su elementi sottili non dovrebbe creare nessun problema.
------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di Vinx77; 08-02-2020 alle ore 08:48.
Motivo: Unione post automatica
Tra tutti il ciano sembra il migliore, non solo per i litri in piu' ma anche per il filtro esterno.
Da come ne parli il tuo negoziante sembra una persona fidata e fai bene ad acquistare da lui, anche se il prezzo dovesse essere un po' superiore.
Oltre all'assistenza post-acquisto non devi farti spedire l'acquario..
I materiali filtranti non vanno sostituiti ogni due settimane, se ad esempio compri il ciano col filtro estrno Askoll, lo carichi e per riaprirlo se ne riparla tra qualche mese.
La manutenzione del filtro vuol dire risciacquo delle spugne in una bacinella con acqua dell'acquario (quella del cambio) e, a meno che non stai usando carbone o altri materiali filtranti che non ti servono in avvio.. hai finito la manutenzione del filtro.
Ti dico solo che di solito, quando si parla di oranda i due punti cardine sono i litri abbondanti e una filtrazione efficiente.
Se non hai modo di mettere il filtro esterno sotto la vasca, allora ti direi la seconda che hai scritto, ma bisognerebbe vedere che filtro ha. Altrimenti potresti chiedere se ti vende il Ciano con un filtro interno a tre stadi al posto dell'esterno.