nulla da chiedervi riguardo al ph..basta confrontare il colore..ma kh e gh??
Io seguendo le istruzioni faccio la seguente:(test ottavi)
riempo 5 ml la provetta di acqua dell'acquario..aggiungo una goccia e l'acqua si colora..o meglio la parte superiore si colora di un colore(in base se è kh o gh)poi aggiungendo altre gocce sempre la parte superiore risente di una variazione...ad esempio diventa violetto..e io prendo quello come valore..la goccia che fa cambiare colore oltre alla prima(ovviamente)!!
Ora vi chiedo..io quando aggiungo le goccie non agito niente..aspetto solamente che l'acqua diventi anche un po di colore diverso....invece dovrei agitare ad ogni goccia??BOH
GRAZIE
__________________
http://www.messengerlandia.altervista.org
Archivio contatti msn,yahoo,icq,aol..
Il mondo è in frantumi ed i pezzi noi non li sappiamo incollare..c'è chi tenta di farlo ma come lo fa ce lo deve spiegare
|