Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti, è da due mesi che ho avviato il mio primo acquario e visto che sono totalmente inesperta volevo chiedere consiglio a voi prima di fare danni
Anche con i pesci rossi è necessario testare le rocce d'arredo per vedere se sono calcaree?
In tal caso posso farlo con il viakal o potrebbe essere dannoso per i pesci in caso rimanesse qualche residuo?
Grazie mille
Ciao, le rocce calcaree modificheranno i valori dell'acqua, quindi non andrebbero bene.
Per evitare residui tossici (i pesci rossi sono molto sensibili) non potresti usare aceto?
Dubito abbia acqua molto tenera e acida, se anche fosse, mettere delle rocce calcaree non farebbe che bene, portando i valori a livelli più idonei per dei carassi.
Per i rossi puoi tranquillamente usare acqua dura e alcalina (tipicamente quella di rubinetto, decantata). Con un pH sopra 7, non ti devi preoccupare delle rocce calcaree.
Tuttavia, vista la necessità di ampi litraggi per i rossi, non userei rocce per il layout, per evitare di togliere litri. Al limite un legno.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Non ti preoccupare se sono calcaree o meno......sarebbe un problema se inserissi forzatamente co2, diversamente si "scioglieranno" molto lentamente e comunque non indefinitamente ma sempre in proporzione alla presenza naturale di co2.
Non ti preoccupare se sono calcaree o meno......sarebbe un problema se inserissi forzatamente co2, diversamente si "scioglieranno" molto lentamente e comunque non indefinitamente ma sempre in proporzione alla presenza naturale di co2.
Quotone....sempre esaudiente
@malù
,come sempre un piacere rileggerti!
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi