|
Originariamente inviata da klesh
|
io ho un 50 lt e lo vorrei aggiungere.....
[...]
illuminatemi sull'argomento che nn ne so niente........
|
Frena klesh, l'anidride carbonica (come tutto) porta vantaggi e svantaggi, di solito il suo utilizzo implica un abbassamento del ph, tuttavia usarla significa fornire C alle piante, che ti diranno solamente grazie per questo
direi che l'utilizzo o meno di CO2 dipende dalle tue necessità e dai pesci che hai in acquario (se abbassi troppo il ph schiattano)
Non sono un esperto, però se hai qualche altra domanda ti posso rispondere
Se ti riferisci agli impianti "classici" a bombola il funzionamento è semplice, la CO2 contenuta nella bombola viene disciolta nell'acquario attraverso un micronizzatore da cui escono tot bolle/minuto (devi regolare tu la quantità in base alle tue esigenze attraverso una valvola apposita), l'anidride disciolta nell'acqua è così accessibile alle piante che possono assimilarla e "costruire" poiù facilmente nuovi tessuti.
Però, ti ripeto, dipende tutto dai pesci che hai in acquario e dalle piante che vuoi tenere
