il terriccio da giardino sicuramente rappresenta una scelta non usuale, di certo non è la regola. io mi sono spinto fino all'akadama, ma al terriccio da giardino non ho osato arrivarci

:-
la ghiaia se l'hai gia inserita, ormai non puoi fare più niente
se invece non l'hai ancora inserita, allora ci puoi mettere sotto qualcosa di fertile, e poi ricoprirlo con la ghiaia (ovviamente con acquario vuoto, senza acqua)
cosa intendi per ghiaia? che granulometria ha?
ma guarda che in teoria puoi fare un fondo di sola ghiaia, senza nient'altro, è ovvio che sarà un fondo povero e quindi non puoi pretendere di farci un plantacquario spinto
il problema di mettere un substrato fertile,e poi ricoprirlo, è uno solo: non dura in eterno, e poi se continui a toccare il fondo, (per esempio sradicando piante o cambiando posizione alle piante), i due strati si mischiano e viene un disastro. in teoria non andrebbe mai toccato, per non mischiare gli strati