Salve a tutti, ho una Trachemys scripta scripta maschio di 11-12 anni (misura 15 cm di carapace, sono così pochi perchè in passato non ha vissuto in vasche abbastanza grandi...). L' 11 Novembre 2017 ho allestito questa tartarughiera per ospitarla:
La vasca ha una base rettangolare di 115x47 cm ed è alta 55 cm sul lato posteriore e 36,5 cm sul lato anteriore. Ha un' isola/filtro (ahimè, interno quindi) con una pompa Wave Stream 700 (730 l/h) ed un termoriscaldatore Aquael EasyHeater 150w; a causa dell'isola/filtro il livello dell'acqua è di soli 20 cm. Come materiali filtranti ha della lana perlon e 2 sacchetti di cannolicchi (forse sono pochi... probabilmente ne metterò degli altri). Il fondo è costituito da 15

kg (se non ricordo male) di ghiaia bianca grossolana, infine ci sono le due lampade, quella spot (Prorep Basking Spot Lamp 60w) e quella uvb (Aqpet Repti UVB 5.0 26w). La temperatura dell'acqua è fissa a 24,5 °C. Ecco qualche foto:

La vasca vuota

Preparazione di una calza con i cannolicchi, per farvi capire la quantit�* di un "sacchetto"

Particolare interno isola con materiali filtranti
N.B.: La lana perlon, messa in questo modo, era pressochè inutile, adesso è di meno e più compatta.

Il termoriscaldatore

La pompa

Le lampade

La mia tarta che si gode il "sole"
Se vi state chiedendo cosa sia quell'obbrobrio l�*... è l'uscita del filtro.
Il rumore provocato dall'uscita dell'acqua, considerando che la vasca è in una camera da letto, è stato attenuato in questo modo... Anche se è anti-estetico... almeno posso dormire xD

Vista generale

Vasca avviata
Attualmente la vasca ha uno sfondo (per evitare di vedere tutte le spine dietro) ed una zona con i lucky bambù, che ho inserito in questo modo:
Ho tagliato la parte iniziale di 4 bottiglie e le ho messe in un angolo della vasca, ho inserito i bambù dal collo delle bottiglie ed ho incastrato un sassolino tra il collo ed il bambù per farli stare fermi (in questo modo le radici del bambù sono in acqua libera ed il bambù non marcisce). Poi ho "recintato" l'angolo con delle rocce e l'ho ricoperto con della ghiaia grossolana nera (perchè gi�* l'avevo in casa) e bianca (come ultimo strato).

Ghiaia nera "nascosta" poi da un altro strato di ghiaia bianca

Vasca attuale dall'alto

Vasca attuale

Particolare bambù

Ancora bambù...
P.S.: Scusate la qualit�* delle foto, sono state tutte fatte con un telefono...
Come manutenzione, settimanalmente cambio 10 litri di acqua (considerando che l'acqua totale, facendo un piccolo calcolo, è di circa 100 litri), sostituisco la lana perlon e pulisco con uno spazzolino i vari tubi.
Anche se così gi�* mi piace molto, volevo fare ancora qualche piccola modifica... Innanzitutto, la tartaruga ogni tanto scavalca le rocce e tenta di mordere i bambù... per evitarlo, avevo pensato di comprare una rete trasparente tipo questa:

per poi metterla attorno ai bambù.
Poi, se notate, sulla sinistra della vasca c'e' un'altra roccia poggiata sulla parete, in quel punto avevo intenzione di metterci del falso papiro... Ho cercato molto su internet a riguardo e credo che la soluzione migliore sia: Prendere un vaso rettangolare (di plastica o terracotta), riempirlo di terra (e/o torba bionda di sfagno) con uno strato di ghiaia grossolana sotto, per evitare che la terra cada nell'acquaterrario e uno strato sopra, per evitare che si veda la terra. Poi tutt'attorno al vaso, per evitare che si veda il vaso stesso, altra ghiaia bianca "recintata" sempre da quella roccia che per ora c'e' poggiata sulla parete. Ovviamente se la tartaruga dar�* problemi, la rete la metterò anche lì...
Infine, volevo mettere tutt'attorno, nel bordo della vasca, della pothos, con le radici nello stesso punto del falso papiro.
Che ne pensate? Avete consigli/critiche? Mi consigliate anche voi di aggiungere cannolicchi? Mi spaventa un pò sinceramente il fatto di dover mettere della terra... Ma tutti su internet fanno così... Voi che dite?
Grazie mille per la sconfinata pazienza a dover leggere questo poema e per le eventuali risposte.
Per finire, qualche foto della mia tarta :
