Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sto per preparare un nuovo acquario da 300l per i miei amati Dischetti e volevo aggiungere una plafoniera led esterna....
Le mie scelte ricadono su 2 prodotti:
1) sera x-change con 3 tubi (daylight sunrise,marine blue,neutral brillant) 1200mm
2) Eheim powerled+ fresh plant LK1 1074 mm
tutte e due con dedicato controller per alba e tramonto
chi di voi ha gia avuto a che fare con questo tipo di illuminazione?pregi e difetti?
sono più propenso per la eheim ma no so se una basta per illuminare tutto.....piante pari a zero se non un paio di anubias e vallisneria.
mi sono votato all'artigianale ....appena mi arriva vi dico ......avevo gia i tubi di questo ragazzo che bene o male son durati 5 anni ....non sapevo facesse le plafo.
l'altro giornol'ho chiamato e ho optato per 5 strisce da 110cm rossa,blu,3500k,4000k e 6500k tutto regolato dalla tc420 le prime due per alba e tramonto le altre da dimmerare a piacimento in base ai dischetti da inserire.
Con un netto risparmio di dindi visto chela centralina già l'avevo
l'altro giornol'ho chiamato e ho optato per 5 strisce da 110cm rossa,blu,3500k,4000k e 6500k tutto regolato dalla tc420 le prime due per alba e tramonto le altre da dimmerare a piacimento in base ai dischetti da inserire.
Con un netto risparmio di dindi visto chela centralina già l'avevo
Qualcuno sa se questa combinazione fa crescere bene anche le piante? Perchè da poco ho acquistato un Rio 300 sul quale il precedente proprietario aveva costruito un coperchio con strisce led (blu, rosso, e tre bianchi caldo neutro e freddo) pilotate da una tc420. Un lavoro favoloso, il coperchio calza a pennello e l'impianto led è fenomenale (con tanto di alba tramonto etc).
Però ieri chiaccheravo con il mio negoziante di fiducia e sostiene che se voglio una vasca piantumata con quell'illuminazione non arrivo da nessuna parte...in quanto con i led non basta mettere una striscia per colore ma bisogna prendere led appositi (tant'è che mi spiegava che una buona plafo costa sui 200€)...qualcuno può confermare?
I led montati ora sono le classiche strisce "made in china"....
Tutto è made in China , almeno in origine , poi l'assemblaggio può avvenire ovunque .
Che tipo di led sono ? Quanti watt totali ?
Il tipo di led in genere è scritto anche nella striscia se guardi bene .
Non serve una illuminazione da campo da calcio se vuoi un acquario ben piantumato
ma se invece vuoi piante esigenti allora le cose cambiano radicalmente e
quelle strisce diventano assolutamente insufficienti .
Ultima modifica di luca4; 30-01-2018 alle ore 01:16.
Motivo: Unione post automatica
Che tipo di led sono ? Quanti watt totali ?
Il tipo di led in genere è scritto anche nella striscia se guardi bene .
Non serve una illuminazione da campo da calcio se vuoi un acquario ben piantumato
ma se invece vuoi piante esigenti allora le cose cambiano radicalmente e
quelle strisce diventano assolutamente insufficienti .
So che le strisce sono da 120 led/metro; le tre strisce bianche sono di tipo 2835, mentre quelle rgb sono 5050. Tutto acceso consuma circa 65w/h, di più non so
Piante: echinodorus, hygrophila polysperma, bacopa, cryptocorine, cabomba e anubias.
Io ci avrei rifatto tanto volentieri un bel Malawi, ma dopo tanti anni di rocce mia moglie vuole il verde
mi sono votato all'artigianale ....appena mi arriva vi dico ......avevo gia i tubi di questo ragazzo che bene o male son durati 5 anni ....non sapevo facesse le plafo.
l'altro giornol'ho chiamato e ho optato per 5 strisce da 110cm rossa,blu,3500k,4000k e 6500k tutto regolato dalla tc420 le prime due per alba e tramonto le altre da dimmerare a piacimento in base ai dischetti da inserire.
Con un netto risparmio di dindi visto chela centralina già l'avevo
SPM tutto OK , ma quanto hai speso alla fine ?
Le Chihiros con 160 € le avevi a casa e la luce è bellissima , anche per esaltare
il colore dei tuoi Discus , la combinazione che hai acquistato credo di averla vista
in altre vasche sul forum e la resa estetica non la ricordo esaltante ........
mi sono votato all'artigianale ....appena mi arriva vi dico ......avevo gia i tubi di questo ragazzo che bene o male son durati 5 anni ....non sapevo facesse le plafo.
l'altro giornol'ho chiamato e ho optato per 5 strisce da 110cm rossa,blu,3500k,4000k e 6500k tutto regolato dalla tc420 le prime due per alba e tramonto le altre da dimmerare a piacimento in base ai dischetti da inserire.
Con un netto risparmio di dindi visto chela centralina già l'avevo
SPM tutto OK , ma quanto hai speso alla fine ?
Le Chihiros con 160 € le avevi a casa e la luce è bellissima , anche per esaltare
il colore dei tuoi Discus , la combinazione che hai acquistato credo di averla vista
in altre vasche sul forum e la resa estetica non la ricordo esaltante ........
alla fine gli ho dato 170€ per la resa devo attendere ancora un bel po.....forse devo fare dei lavori in quella camera e attendo,perchè è in previsione vasca nuova con cambio automantico sump e percolatore 120X50X50......quindi un bel lavorone (y)
Comunque i codici delle strisce sono:5630 i blu i rossi e il bianco caldo, 4014 il bianco neutro 8025 il bianco freddo