Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti,
scorso mese, dopo un periodo nel quale avevo trascurato la manutenzione dell'acquario (avevo abbandonato la CO2 e non avevo sostituito il neon t5) le piante e le decorazioni si erano ricoperte di alghe alte 3mm Verdi come fosse una peluria. Controllando I valori dell'acqua avevo I fostati alle stelle, allora preso dalla voglia di rimediare ho inserito il Remover PO4 & SiO2 nel filtro messo pastiglie tetra Algizit, ho fatto un cambio d'acqua del 33% e cambiato luci con plafoniera a led, ho bollito e ripulito tutti I sassi ed il tronco ho rimosso meccanicamente le alghe attaccate all'esterno del filtro, infine ho rimosso tutte le piante.
Dopo una settimana le alghe non sono tornate e controllando I valori dell'acqua I fosfati erano pari a 0.
Ogg a distanza di 20 giorni dalla lotta alle alghe, visto che ho inserito nuove piante e sono in procinto a rimettere la CO2 (devo ricaricare la bombola) ho rifatto le misurazioni e I valori sono:
NO2 =0
NO3 =50mg/l
PO4 = 0
PH = 5
KH = 2
GH > 60
I valori mi sembrano alquanto anomali, nello specifico I valori di PH,KH,GH è possibile che I test che uso (valigetta complete della Sera) siano scaduti? è da 4 anni che li ho.
o può essere un effetto delle pastiglie della tetra Algizit?
cosa posso fare se le misurazioni dovessero essere corrette?
Ciao a tutti,
scorso mese, dopo un periodo nel quale avevo trascurato la manutenzione dell'acquario (avevo abbandonato la CO2 e non avevo sostituito il neon t5) le piante e le decorazioni si erano ricoperte di alghe alte 3mm Verdi come fosse una peluria. Controllando I valori dell'acqua avevo I fostati alle stelle, allora preso dalla voglia di rimediare ho inserito il Remover PO4 & SiO2 nel filtro messo pastiglie tetra Algizit, ho fatto un cambio d'acqua del 33% e cambiato luci con plafoniera a led, ho bollito e ripulito tutti I sassi ed il tronco ho rimosso meccanicamente le alghe attaccate all'esterno del filtro, infine ho rimosso tutte le piante.
Dopo una settimana le alghe non sono tornate e controllando I valori dell'acqua I fosfati erano pari a 0.
Ogg a distanza di 20 giorni dalla lotta alle alghe, visto che ho inserito nuove piante e sono in procinto a rimettere la CO2 (devo ricaricare la bombola) ho rifatto le misurazioni e I valori sono:
NO2 =0
NO3 =50mg/l
PO4 = 0
PH = 5
KH = 2
GH > 60
I valori mi sembrano alquanto anomali, nello specifico I valori di PH,KH,GH è possibile che I test che uso (valigetta complete della Sera) siano scaduti? è da 4 anni che li ho.
o può essere un effetto delle pastiglie della tetra Algizit?
cosa posso fare se le misurazioni dovessero essere corrette?
Se i valori fossero corretti via libera al ritorno in massa delle alghe,ma non lo sono GH>60 mai visto.GH e PH da cambiare con nuovi e mentre ci sei anche KH.PO4 a zero non vanno bene ed NO3 a 50 troppo alti.
Ciao fedelux, ma dato che hai tirato fuori tutto dalla vasca, non era più conveniente fare il cambio d acqua totale ed evitare anche l uso di prodotti 'riparatori'?
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
Rieccoci, oggi mi sono arrivati i test, sempre della sera ed i valori sono GH 7, KH 4, PH 4,5 e NO2 0
Il PH è veramente basso, penso che farò un cambio di 30 litri con acqua di rubinetto trattata con acquasafe.
Mi chiedo cosa possa essere stato ad abbassare così tanto il PH
Il pH non lo modifichi con i cambi. A parte questo, quel valore di pH no ha senso, a meno che tu non abbia usato correttori di pH in quantità (e anche allora, avresti un KH molto basso).
------------------------------------------------------------------------
O, aggiungo, stai dosando CO2 in eccesso (ma parecchio in eccesso).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 24-11-2017 alle ore 13:07.
Motivo: Unione post automatica
Non ho usato nessun correttore di PH e da più di 2 anni non usavo la CO2.
Ieri sera ho fatto un cambio di 30 litri con acqua di rubinetto trattata con water conditioner dell'acquili lasciata a decantare per 24 ore, oggi ho misurato i valori e:
PH 6,8
KH 3
GH 8
Ora voglio monitorare per una settimana i valori per capire se si stabilizzeranno.
Scusa ma avevi KH 4 e ora, dopo un cambio di 30 lt su 180 usando acqua a kh 10, hai kh 3? Non tornano i conti.
Se i test funzionano, probabilmente partivi da acqua con KH nullo o quasi, il che spiegherebbe quel pH 4.5.
Probabilmente il fondo, se allofano, assorbe KH.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.