rimane sempre il fatto che in un acquario col tempo il fondo diventa fertile da solo, se si fanno le cose bene e senza sifonare ogni volta come degli aspirapolvere...
tutto questo AGGRATIS e con molti meno sbattimenti... bisogna solo avere un po' di pazienza in più.
inoltre l'akadama ( ok, è un ottimo substrato ma è anche un furto... ) non è proprio facilissimo da usare: si mette solo in un certo tipo di vasche, altrimenti a mio avviso ha più contro che pro...
richiede un periodo di stasi durante il quale assorbe i sali minerali disciolti, abbassando gh kh e ph; durante questo periodo ( che può durare anche più di un mese ) non vanno assolutamente messi animali. poi, dopo un certo periodo, che dipende da vari fattori, comincia a rilasciare gradualmente questi sali, che vengono assorbiti dalle radici... quindi si può dire che quegli stick non servono a una cippa in ogni caso
