Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2017, 20:20   #1
Scox86
Batterio
 
Registrato: Apr 2017
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Ciao a tutti!

Ciao ragazzi!
Sono Simone, è un po' che vi seguo e finalmente ho deciso di iscrivermi anche io al forum
Ecco il mio piccolo angolo di pace, il primo in assoluto in quanto ho sempre pensato che fosse troppo complicato e costoso mantenere un acquario, poi al compleanno il regalo ed infine io felice



Non so se è giusto chiederlo in questa sezione o meno, ma da circa un mesetto hanno iniziato a presentarsi quelle che presumo siano alghe rossastre e a formarsi su qualsiasi cosa all'interno dell'acquario come si nota dalle foto...c'è da dire che la roccia era tutta completamente bianca qualche mese fa, ora di giorno in giorno si sta riempendo di sta "roba arancione/marrone" e la si può notare anche sul ghiaietto nero e sulle foglie delle piante












e c'è anche da dire che l'acqua ha un odore che ricorda quello di una cantina umida, non è il classico buon odore che c'è dopo aver fatto il cambio dell'acqua. Premetto che ne faccio 1 a settimana del 10% circa, ma ho iniziato a vedere questo fenomeno da quando (almeno penso) ho dato per la prima volta da mangiare ai pesci le larve rosse di zanzara surgelate...
Sapete dare qualche notizia in più a questo ignorantone alle prime armi?
In settimana dovrei andare al negozio per prendere altri pesci e piante, ma prima di chiedere ai negozianti che come al solito dicono alcune mezze verità, preferisco chiedere consiglio e sentire la vostra opinione.
Vi ringrazio in anticipo!
Scox86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-04-2017, 20:50   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto la discussione nellas ezione corretta
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2017, 21:56   #3
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto su AP.

Quella patina marrone non sono altro che diatomee. Sono dovute ai silicati presenti nell'acqua di rete. Se strofini con le dita, vanno via.

In evidenza in questa sezione trovi una scheda proprio su queste alghe.

Ci sarebbe qualcosina da rivedere. I corydoras andrebbero allevati in gruppi di almeno 5 - 6 esemplari tutti della stessa specie e su un fondo composto da sabbia fine. Dalla foto mi sembra di vedere un panda che richiede valori diversi rispetto a guppy e molly. Quelli compatibili per valori sono aeneus e paleatus, ma resta il problema del fondo.

Toglierei gli arredi finti per prediligere legni e rocce naturali (gusto personale). Aggiungerei più piante.
Se ci dici come è composto il fondo, misure della vasca e illuminazione, potremo darti qualche indicazione.

Intanto ti consiglio di dare una bella lettura alle guide che ho in firma.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2017, 22:22   #4
Scox86
Batterio
 
Registrato: Apr 2017
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il benvenuto e per la risposta

Comunque è un 60l illuminazione a led. Il fondo come si vede è ghietto scuro
Ci sono due molly, due guppy, un corydoras panda, una caridina japonica, una caridina blue e una bloody. I nomi delle piante aimè non chiedermeli perchè non li ricordo proprio
La scelta delle specie l'ho fatta seguendo i pareri che venivano forniti in giro per la rete, le esperienze di convivenza tra specie raccontate da amici e chiedendo, ovviamente, al negoziante.
L'arredamento l'ho fatto per puro gusto personale in quanto mi piace molto il distacco tra chiaro e scuro e a breve arriveranno altre piante e più componenti per specie.
Se posso dare qualche altra informazione che può tornare utile, sono qui
Scox86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2017, 23:16   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se il fondo è semplice ghiaietto inerte, dovresti prendere della tabs fertilizzanti da interrare in prossimità delle radici della Cryptocoryne, quella in fondo a destra. Per le altre non serve. Occhio a non interrare il rizoma delle Anubias che altrimenti rischiano di marcire.
Per le piante dai uno sguardo all'articolo che ho in firma.

I molly sono pesci d'acqua salmastra. Non possono stare in acqua dolce.

I guppy andrebbero allevati in rapporto un maschio e due femmine.

Dei corydoras ne abbiamo già parlato.

Le Caridina japonica vanno allevate in gruppi numerosi. Per le altre caridine vale lo stesso e bisognerebbe informarsi perchè per alcune c'è il rischio ibridazione.

Quindi, più che aggiungere altri pesci, è meglio sistemare la situazione attuale. Ti basta guardare le schede delle varie specie che hai per approfondire quello che ti ho scritto.

Purtroppo dei negozianti non sempre ci si può fidare. Sono lì per vendere e fare i loro interessi come noi dovremmo fare i nostri.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciao , tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20872 seconds with 14 queries