Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non conosco i tre acquari che hai preso in considerazione. Guardandoli un pò sembra che si equivalgano.
Per la popolazione potresti prendere in considerazione degli endler. Sono molto semplici da tenere, vanno benissimo in acqua dura e basica.
In abbinamento potresti tenere delle Planorbarius e se ci sono molti ripari anche delle red cherry.
Più che Egeria, che con poca luce può stentare, punterei sul Ceratophyllum. Qualche muschio, del Monosolenium tenerum e qualche galleggiante.
Se metti qualche tabs fertilizzante anche qualche varietà di Vallisneria che cresce di meno tipo la nana. Le foglie diventano comunque una ottantina di cm andando a coprire la superficie dell'acqua. L'effetto è molto bello.
Con poca luce puoi coltivare anche qualche Cryptocoryne. Anche in questo caso tabs nel fondo.
Un'altra alternativa potrebbero essere degli Pseudomugil, ma non ne so molto. Ti converrebbe chiedere nella sezione "pesci tropicali" o aspettare qualche altra risposta.
Non dovrebbero esserci problemi, ma meglio se prendi una tavola di legno al brico della misura giusta e poi la fai dello stesso colore del mobile. Un cm e mezzo o due come spessore può andar bene.
Si quello era il piano B.
Trattadosi di un piccolo acquario il peso é poco.
E spesso le basi degli acquari hanno i bordi in plastica di 2-3m cm.
In questo caso poggierebbe ugualmente sul.piano.
In extremis una lastra in multistrato come dici tu.
Avevo puntato sul Egeria perché l'ho già nella vasca da 125.
Sono tutte piante che puoi trovare molto facilmente anche sul mercatino.
Io andrei con la Vallisneria da un lato che ti copre anche il filtro e fa ombra ad Anubias, muschi e Cryptocoryne. Tieni in considerazione anche il Monosolenium che fa dei cespugli bellissimi.
Anche in questo caso una bella radice ramificata e qualche roccia.
Allora aspetta di avere la vasca a casa così vedi. In effetti molte vasche hanno la cornice inferiore che tende a stringersi di uno o due cm. Se sporge, però, io un pannello in multistrato lo metterei. Con un pò di smalto bianco non si nota neanche.