Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
Sto restaurando una vasca, 100cm di lato, 30 di profondità e 40 di altezza. In teoria dei 120 litri spero ne rimangano 100 netti, che mi piacerebbe dedicare ad un biotopo amazzonico. Il coperchio e dotato di un tubo fluorescente lineare da 75cm del tipo t8, che al momento ho rimosso insieme a tutta la circuiteria per poter pulire la scocca.
La mia domanda é: l'illuminazione e sufficiente per replicare questo biotopo, considerando i volumi sbilanciati i lunghezza e quindi vasca poco profonda?
So che le opzioni non mancano, tra led retrofit, barre aggiuntive, tubi aggiuntivi ecc.. Ma non voglio sovrailluminare in caso piante e pesci del biotopo amazzonico preferiscono luci più soffuse.
il realtà "biotopo amazzonico" non esiste, vuol dire tutto e niente, diciamo che tu più che altro vuoi mettere "pesci amazzonici" e basta. per quanto riguarda l'allestimento, puoi allestire per esempio una vasca solo con legni oppure puoi fare un vero e proprio plantacquario. capisci che tra una vasca allestita solo con legni e un plantacquario c'è un abisso...... sia come gestione che come illuminazione.
per esempio una vasca "biotopo" allestita solo con legni, foglie sul fondo e acqua scura può essere illuminata anche con un solo neon, giusto per non lasciare i pesci al buio, la luce ha poca importanza
se mi parli invece di un plantacquario, per esempio con Echinodorus sp, allora ci vuole più luce, ma ci vuole anche un fondo alto e fertilizzato e possibilmente anche la CO2
per coltivare piante devi mettere almeno due T5, lunghi come la vasca.
con due T5 da 39w avresti già una luce decente. ammesso che ti servano. prima bisogna capire cosa devi fare.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 18-11-2016 alle ore 16:15.
Si tratterà certamente di un plantacquario, conto di inserire sia legni che piante..
L'accoppiata tra led e neon può funzionare? Cioè lasciare il tubo da 75cm già presente ed aggiungere un led autoalimentato?
ma secondo me il tuo T8 da 75cm è superato, sia perchè probabilmente è vecchio e in quanto tale va cambiato, sia per il fatto che i T8 sono superati di per sè. inoltre temo che sia il 25watt, che è un formato anomalo, fatto solo per acquari, difficile ormai da reperire.
quindi se l'acquario è vecchio e lo stai restaurando, io rifarei tutta l'illuminazione ex novo. o tutta led o tutta T5.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Al momento ho separato la circuiteria dal coperchio e dello spazio ce n'e in abbondanza per due t8.. Quindi forse 2-3 t5 ci starebbero. Oppure una miniplafoniera a led da 75x25 cm.. Vedo anche in base ai costi
------------------------------------------------------------------------
(L'impianto di illuminazione non e lungo come la vasca perche una porzione del coperchio sembra dedicato a ricoprire il filtro interno a zainetto)
Ultima modifica di Zuzzi; 19-11-2016 alle ore 11:45.
Motivo: Unione post automatica
dipende anche dallo spazio che c'è per alloggiare i neon. io questo non lo so, se non ci stanno i t5 39w, devi mettere neon più corti, che significa anche meno luce.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Beh, dalle misure sembra il classico acquario da supermercato. Secondo la mia esperienza anche con solo un neon t8 puoi riempire la vasca di piante, basta andare su quelle meno esigenti ( Echinodorus bleheri, ceratophyllum, anubias, muschi, galleggianti varie, cryptocoryne, vallisneria, ecc). Ovviamente niente piante rosse o pratini, ma uno stile amazzonico ci può stare benissimo. Volendo se sposti gli attacchi potresti usare un t8 30W commerciale (a fatica magari, ma si trovano ancora).
Dalle misure l'acquario mi ricorda il mio primo petcompany. Se è così, questo articolo può tornarti utile. Parla proprio di come aggiungere neon T5 a quel coperchio.
Io all'epoca smontai tutto il coperchio proprio a causa dell'illuminazione troppo scarsa. Con una vasca aperta non hai più nessun limite. Di plafoniere a led o con T5 ne vendono come e quante ne vuoi.
Se non ricordo male, io ne utilizzai una tipo questa. Se cerchi su ebay ne trovi di sicuro di più economiche.
L'unico inconveniente è che i vetri spanciano se togli la cornice superiore. Quindi ti tocca aggiungere dei tiranti.
come ho scritto, dipende da cosa devi. se ci metti solo legni , per me puoi tenerti il tuo bel neon T8... pure senza cambiarlo. non ha importanza
ma se devi fare un plantacquario, sconsiglio di farlo con un solo neon T8 da 25w, è veramente pochino. due neon ci vogliono. gliEchinodorus non sono piante sciafile nè poco esigenti, che poi alcune specie si accontentino di poca luce è un altro discorso, ma danno il meglio di sè con tanta luce e tanta CO2 e fondo fertile. almeno due neon ci vogliono per fare un plantacquario che non sia con le solite Microsorum o Anubias. ma qui parliamo di "Amazzonia" quindi queste piante non le metterai. metterai invece tanti Echinodorus suppongo. se costa meno, puoi anche mettere due neon T8 come il tuo eh, certo i t8 25w sono un po' superati e poi difficili da reperire come misura perchè non standard. di certo al brico i 25w non li trovi, invece magari trovi i 18w - 30w o 36w T8
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 19-11-2016 alle ore 14:37.
A quanto pare avrò tempo per pensarci bene... La vasca sembra da risiliconare.
Ringrazio tutti per la disponibilità ed i suggerimenti! Spero di aggiornarvi presto!