Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2006, 13:56   #1
Jazzman
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: Ardore
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Jazzman Invia un messaggio tramite Skype a Jazzman

Annunci Mercatino: 0
DELUCIDAZIONI PER IL MONTAGGIO ELETTROVALVOLA

Ciao a tutti,

ho allestito da un mese il mio primo acquario di 80L netti. Ho acquistato un'impianto di co2 e un elettrovalvola per regolare accensione e spegnimento ma devo ancora montarla. La mia domanda è questa quando inserirò i due raccordi di tubo devo usare il teflon e come? e per un acquario con questi valori kh 6 ph 7.2 quante bolle al min. dovrei impostare? aspettro le vostre risposte
Jazzman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-08-2006, 16:04   #2
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il teflon lo usi per attaccare il riduttore di pressione alla bombola... per l'elettrovalvola nn mi pare di averlo usato.. di solito i raccordi son di plastica e quindi nn serve.. però nn so che elettrovalvola hai preso. L'importante è che ci sia una valvola di non ritorno tra il riduttore di pressione e l'elettrovalvola (se il riduttore è askoll ce l'ha incorporato).
Per le bolle.. devi andare un pò a prove.. cominci con 8-10 bolle al minuto e dopo una giornata misuri il ph.. se nn è sceso abbastanza aumenti di qualche bolla (2-3 alla volta in più.. ), se fai questo lentamente nn avrai problemi (se hai pesci dentro intendo). Kh 6 e ph 7,2 però avrai poca co2 http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm con quel kh puoi avere ph 6,8 - 6,9 tranquillamente e con una buona quantità di co2 per le piante.. poi però nn so che pesci vuoi tenerci
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2006, 15:02   #3
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pesci che vuoi tenere sono quelli del profilo? le piante anche?

ma il plecostomus quanto conti di tenerlo? ho visto gente consigliare 200lt di acqaurio per un pesce del genere.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2006, 15:45   #4
carlume
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi aggiungo.mi sapete dire come faccio a capire qual'è il senso di passaggio della co2 nell'elettrovalvola? Ne ho una dell' Aquili
carlume non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2006, 16:54   #5
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlume
mi aggiungo.mi sapete dire come faccio a capire qual'è il senso di passaggio della co2 nell'elettrovalvola? Ne ho una dell' Aquili
Normalmente c'è ben specificato....il senso di passaggio della c02 verifica sul corpo dell' alettrovalvola che non ci sia un segno.....
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
delucidazioni , elettrovalvola , montaggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18939 seconds with 14 queries