Salve devo presentare una relazione per la gestione del verde di un'azienda che possiede anche un piccolo lago di 1500

00mq.
L'acqua, per lo più sorgiva, è molto trasparente, fresca (non sup a 15°c), con fondo inferiore ai 6m.
Ci sono molti salici a ridosso delle rive, che non essendo curati immettono grandi quantità di foglie e rami in acqua. In un lato lel lago è presente un canneto, mentre sufficienti risultano le macrofite acquatiche (mirophillium, elodea, e una che sembra hygrophilia).
Poca invece la vegetazione a ridosso della riva.
Come pesci sono presenti una trentina di amur da 5 a 10kg, e qualche trota fario. Molto abbondanti sono le rovelle.
Essendo in una zona particolare, in questo lago stazionano molte varietà di uccelli, soprattutto acquatici.
Il problema è che il lago a primavera si è letteralmente riempito di alghe verdi filamentose. La fioritura in superficie ha causato non pochi problemi, e l'azienda non vorrebbe ritrovarsi di nuovo in queste condizioni.
Ora la situazione non è drastica, ma sarebbe opportuno eliminare le tante filamentose sul fondo che soffocano le macrofite.
Come faccio, mi sapete aiutare??