Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2006, 13:01   #1
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gestire un LAGO!!!

Salve devo presentare una relazione per la gestione del verde di un'azienda che possiede anche un piccolo lago di 150000mq.
L'acqua, per lo più sorgiva, è molto trasparente, fresca (non sup a 15°c), con fondo inferiore ai 6m.
Ci sono molti salici a ridosso delle rive, che non essendo curati immettono grandi quantità di foglie e rami in acqua. In un lato lel lago è presente un canneto, mentre sufficienti risultano le macrofite acquatiche (mirophillium, elodea, e una che sembra hygrophilia).
Poca invece la vegetazione a ridosso della riva.

Come pesci sono presenti una trentina di amur da 5 a 10kg, e qualche trota fario. Molto abbondanti sono le rovelle.

Essendo in una zona particolare, in questo lago stazionano molte varietà di uccelli, soprattutto acquatici.

Il problema è che il lago a primavera si è letteralmente riempito di alghe verdi filamentose. La fioritura in superficie ha causato non pochi problemi, e l'azienda non vorrebbe ritrovarsi di nuovo in queste condizioni.
Ora la situazione non è drastica, ma sarebbe opportuno eliminare le tante filamentose sul fondo che soffocano le macrofite.

Come faccio, mi sapete aiutare??
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2006, 13:22   #2
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cioè vuoi togliere le alghe da un lago così grande? credo sia impossibile -05
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2006, 13:07   #3
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè è impossibile?
Ci sarà una causa che ha scatenato questo...
Poi fanno le rinaturalizzazioni dei laghi grandi, figurati se non è possibile farlo per quelli piccoli!!
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2006, 00:46   #4
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah bo, non lavoro in quel settore e non so dirti come diavolo fanno

aspettiamo pareri di esperti
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2006, 20:11   #5
Piranha Rosso
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sparo lì: aumentare i pesci erboviri come gli amur. In un laghetto di quelle dimensioni sono effettivamente poche quelle presenti. (Nei laghetti di pesca sportiva alla trota, molti gestori usano inserire - e proteggere: in caso di abboccata vanno rilasciati!) proprio carpe ed in particolare gli amur.


(Cavolo, che darei per lavorare in una azienda così: appena suona la pausa pranzo, canna da pesca in mano e via al laghetto. Per divertirmi un pò con le carpe domani mi tocca fare circa 200 km tra andare e venire !!!)
__________________
Guarda le foto sul mio sito: http://digilander.iol.it/piranha_rosso/
Piranha Rosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2006, 15:21   #6
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci avevo già pensato di inserire carpe ed amur, ma bisogna aumentare anche i pesci piscivori se si vuole ridurre il fitolancton (non stò a dirvi il perchè se no facciamo notte...!!).
In ogni caso ho notato che i salici hanno spocrato molto l'acqua ed il fondo è pieno di foglie e rametti.
Suppongo che si debba rimuovere il più possibile quella zozzura!!
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2006, 15:25   #7
Piranha Rosso
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Xmode

bisogna aumentare anche i pesci piscivori se si vuole ridurre il fitolancton (non stò a dirvi il perchè se no facciamo notte...!!)
Scusami, ma il perchè devo chiedertelo...
__________________
Guarda le foto sul mio sito: http://digilander.iol.it/piranha_rosso/
Piranha Rosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2006, 16:11   #8
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nei laghi gli equilibri delle catene alimentari sono regolati da due sistemi:

-Bottom up: Le quantità di nutrienti influenzano la produttività primaria (alghe e piante), i consumatori primari, secondari, terziari ecc... in modo progressivo.

-Top down: i predatori, a loro volta, controllano la quantità di planctivori, erbivori e fitoplancton con effetti a "cascata". In poche parole se si hanno +pescivori, ci saranno -planctivori, +erbivori e -fitoplancton.

In sintesi (MOLTO!!) il discorso è questo, ma come potrai intuire bilanciare i due sistemi è molto difficile

Ti chiedo però una cosa: se devo reintrodurre dei predatori non so cosa mettere, se lucci o trote.
Li ci sono delle trote fario reduci (ne ho vista una di 3-4kg!!!), ma non credo che si trovino a loro agio, anche se l'acqua è intorno ai 10°C tutto l'anno (non credo si riproducano).
I lucci invece sarebbero ideali, ma non sconvolgerei troppo il sistema??

P.S. " Anch'io sono un ANGLER!!!" e mi piacerebbe mettere delle carpe da 10kg in quel lago...
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2006, 16:45   #9
Piranha Rosso
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Appunto: se aumenti i predatori (piscivori, che mangiano gli erbivori), come fai a ridurre l'inquinamento da alghe e simili?



PS: l'uscita a carpe non è andata male, anche se ne ho perdute una cifra... peccato; domani esco a trote, anche se siamo fuori stagione. Ma la temperatura in questi giorni si è abbassata di qualche grado: so che domenica, nello stesso laghetto dove andrò domani, hanno mangiato di brutto. Speriamo di divertirci, perchè da lunedì si torna a lavoro...
__________________
Guarda le foto sul mio sito: http://digilander.iol.it/piranha_rosso/
Piranha Rosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2006, 06:31   #10
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un laghetto senza alghe è innaturale, come una piscina sterile...
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gestire , lago

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24439 seconds with 14 queries