Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
volevo sapere dai + esperti la differenza che passa da uno schiumatoio buono con pompa di ricircolo e uno fatto con diffusore di aria ho visto che ci sono degli aereatori che spingono fino a 4000lh di aria se uno ne usasse uno come si comporterebbe lo schiumatoio meglio o peggio di uno classico?
abracadabra, io non sono esperto ma si può discutere....,come sai l'efficacia di uno schiumatoio è data dalla quantità d'acqua che riesce a trattare , dalla quantità d'aria che riesce ad immettere , dalla grandezza delle bolle e dal tempo che esse trascorrono nella camera di conttatto...perchè mettere un aereatore di grosse dimensioni , con ovviamente schiumatoio proporzionato quando hanno inventato piccole pompe silenziose che miscelano perfettamente acqua e aria riducendo notevolmente le dimensioni e costi? e un po come dire perchè hanno inventato i microcip quando le valvole facevano lo stesso lavoro....?
fappio, scusa il ritardo,mà non lo sò è x questo che ho chiesto, i costi dell' areatore non mi sembra eccessivo come il consumo 40w xrò immette 4000lh di aria molto di + che due pompe con venturi,io non sò se le pompe mischiando aria e acqua riescano a estrarre molto più sporco o le giranti servano solo x sminuzzare l'aria in questo caso da ingnorante penso che farebbe meglio un aereatore.
lavevo buttata lì ma su il sito dice 3600lh consumo 35w prezzo 39,90.oppure da 4200lh 58w prezzo 63,47.ma mi piacerebbe sapere se studiato bene sia + performante o nò.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
si ho visto ma volevo sapere la differenza tra i 2 e come mai quelli a porosa sono così alti,cioè prendiamo uno schiumatoio come il mio 40hx15d ora ho una pompa di ricircolo e una di mandata,se io tirassi via la pompa di ricircolo e mettessi l'aereatore andrebbe meglio o peggio visto che le faccio ciucciare 3600lh?
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!