Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Da poco avevo inserito un topic poiché il mio acquario ha avuto un infestazione batterica. Ora ovviamente aspetto per rimettere i pesci almeno 30 giorni.. Ma come faccio a capire quando è avvenuta la giusta maturazione? Ho paura che riaccada ciò che è accaduto già è che muoiano altri pesciolini.
Altra domanda: quando dovrò pulire il filtro dopo aver messo i pesci (l'ordine è cannolicchi sul fondo, lana sintetica e infine ovatta filtrante) come mi muovo? Con i pesci dentro? Devo avere qualche accortezza?
Eseguo la pulizia del fondo con la campana?
Grazie
Ultima modifica di AnninaM; 04-06-2016 alle ore 20:39.
Motivo: Aggiunta domanda
fai i test dopo 20 e 30 giorni e ti accorgi dai risultati se puoi inserire pesci.
il filtro nn va lavato; se hai spugne vanno sciacquate quando si intasano, i cannolicchi nn toccarli. la lana di perlon puoi sostituirla quando diventa molto sporca (io la hi anche sciacquano e riutilizzato qualche volta). L ordine dei materiali filtranti dipende dal verso del flusso dell acqua, quando entra deve trovare prima la lana, poi le spugne e un ultimo i cannolicchi
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
quoto zinuit io la lana la butto sempre alla fine i batteri si trovano sempre nelle spugne e nei cannolicchi, poi comunque in la col tempo saranno ovunque anche sui vetri, comunque sia come già detto devi fare il test degli no2 (nitriti) che devono essere costantemente a zero per ospitare animali
Ho controllato tutti i valori e sono regolari. Ho reinserito i pesci nell'acquario da 100L. Non mi sembra proprio di vedere alcun segno di infestazione batterica, l'acqua è limpida. Questo è il terzo giorno che abitano nuovamente lì e l'ultimo neon rimasto è morto, scolorito. Da quanto ho letto si tratta di una specifica malattia che colpisce i neon. Adesso i pesci restanti sono: 2 scalari femmina e un cardinale. Quando faccio il cambio dell'acqua? Quali pesci potrebbero ben coabitare con quelli già presenti? Esigenze delle singole specie? Ah dimenticavo... Ci sono anche diversi tipi di lumachine!
L'acquario è in funzione da 2 mesi, dopo l'infestazione ho aspettato circa 20/30 gg per rimettere i pesci. L'acquario è 100L..
Grazie mille!
------------------------------------------------------------------------
La temperatura è circa 27 gradi e le luci sono accese circa 6 ore al giorno
Ultima modifica di AnninaM; 23-06-2016 alle ore 13:39.
Motivo: Unione post automatica
no2 devono essere a 0, i nitriti son pericolosi x i pesci..
inoltre i pesci che hai prediligono acqua +tenera e acida di quella che hai.. fai dei cambi con acqua demineralizzata, e approfitta x farti analizzare l acqua cn dei reagenti, almeno per sapere a quanto é effettivamente il GH. somministri co2? hai piante? che tipo di fondo hai?
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
farò come mi hai consigliato per L'acqua e me la farò analizzare.
Non somministro co2, metto una foto per farti vedere piante e fondo perché non ne conosco il nome..
Dici che pulire con la campana potrebbe far tornare l'infestazione batterica?
pulire nn porta infezioni batteriche.. ovviamente nn stare a sifonare tutte le settimane, altrimenti ti porti via anche la flora batterica che si insedia nel fondo che é molto utile. aumenta anche le piante, dopo guardo la foto da pc e ti aiuto a identificare quelle che hai . per ora mi sembra di riconoscere la anubias e la cabomba. il fondo suppongo sia inerte.. o lo hai fertile? é unico o hai strati diversi?
per la co2 ti consiglio di farci un pensiero, ti aiuta ad abbassare il pH e stabilizzare i valori, soprattutto x i pesci che hai nn é da sottovalutare.
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp