Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2016, 11:57   #1
ryota
Guppy
 
Registrato: Sep 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo nano

come da titolo vorrei iniziare il mio primo nano premetto che e anche la mia prima avventura col mariro
vorrei fare un marino di barriera con qualche pesce e coralli
cosa mi consigliate come vasca e tutto il resto
al momento ho acquistato solamente il libro nanoreef per cominciare ad entrare in questo mondo a me sconosciuto e iniziare a capirci qualcosa
ryota non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-05-2016, 18:38   #2
lorellinoo
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Orta di atella caserta
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao anche io o inoziato da poco e sul forum ci sono tanti appassionati che aiutano i neofiti come noi ma penso proprio che per creare una vasca per inserire pesci bisogna puntare ad un litraggio abbastanza capiente
lorellinoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 19:13   #3
ryota
Guppy
 
Registrato: Sep 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Punto proprio sugli esperti del forum perché parto veramente da 0
ryota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 19:20   #4
lorellinoo
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Orta di atella caserta
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dovresti leggere delle guide per scegliere il metodo dsb o berlinese e cosa comporta... secondo me se vorrai inserire qualche pescetto di piccola taglia che da eta adulta arrivano intorno ai 5cm dovrai superare almeno i 60lt...
lorellinoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 19:29   #5
ryota
Guppy
 
Registrato: Sep 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io stavo pensando a un 60lt
ryota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 19:31   #6
lorellinoo
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Orta di atella caserta
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io ho allestito una 60 lt e lho fatta con metodo dsb... prova a leggerti due guide su ap ri aiuteranno molto ... per chiarirti le idee
lorellinoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 19:40   #7
ryota
Guppy
 
Registrato: Sep 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che vasca hai usato?Pensavo anche io ad un dsb di che guide parli?
ryota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 07:50   #8
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.. le guide di cui parla Lorellino, sono quelle in evidenza in questa sezione... cioè sopra i vari thread...

Se hai preso "nanoreef" come libro sei già sulla buona strada, ma le guide aiutano moltissimo...

Se vuoi tenere qualche pescetto, dovrai stare almeno su una vasca da 60 litri netti, con skimmer... quindi consiglio metodo berlinese, il più semplice da gestire per chi, come te, è alle prime armi.. leggi tutto, da lì poi partiamo con le domande e rispsote
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 07:55   #9
ryota
Guppy
 
Registrato: Sep 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema per il berlinese e la sump che non avro
ryota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 08:01   #10
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ryota Visualizza il messaggio
Il problema per il berlinese e la sump che non avro

Il berlinese puoi farlo anche senza sump, mettersi la tecnica appesa o in vasca, sarà più scomodo e brutto ma si fa
Quello a cui, secondo me, non puoi rinunciare è il rabbocco automatico dell'acqua evaporata
La scelta tea Dsb e berlinese puro la fai anche in base alle dimensioni della vasca ( altezza)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13520 seconds with 14 queries