AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509684)

ryota 24-05-2016 11:57

primo nano
 
come da titolo vorrei iniziare il mio primo nano premetto che e anche la mia prima avventura col mariro
vorrei fare un marino di barriera con qualche pesce e coralli
cosa mi consigliate come vasca e tutto il resto
al momento ho acquistato solamente il libro nanoreef per cominciare ad entrare in questo mondo a me sconosciuto e iniziare a capirci qualcosa

lorellinoo 24-05-2016 18:38

ciao anche io o inoziato da poco e sul forum ci sono tanti appassionati che aiutano i neofiti come noi ma penso proprio che per creare una vasca per inserire pesci bisogna puntare ad un litraggio abbastanza capiente

ryota 24-05-2016 19:13

Punto proprio sugli esperti del forum perché parto veramente da 0

lorellinoo 24-05-2016 19:20

dovresti leggere delle guide per scegliere il metodo dsb o berlinese e cosa comporta... secondo me se vorrai inserire qualche pescetto di piccola taglia che da eta adulta arrivano intorno ai 5cm dovrai superare almeno i 60lt...

ryota 24-05-2016 19:29

Io stavo pensando a un 60lt

lorellinoo 24-05-2016 19:31

anche io ho allestito una 60 lt e lho fatta con metodo dsb... prova a leggerti due guide su ap ri aiuteranno molto ... per chiarirti le idee

ryota 24-05-2016 19:40

Che vasca hai usato?Pensavo anche io ad un dsb di che guide parli?

Riccio79 25-05-2016 07:50

Ciao.. le guide di cui parla Lorellino, sono quelle in evidenza in questa sezione... cioè sopra i vari thread...

Se hai preso "nanoreef" come libro sei già sulla buona strada, ma le guide aiutano moltissimo...

Se vuoi tenere qualche pescetto, dovrai stare almeno su una vasca da 60 litri netti, con skimmer... quindi consiglio metodo berlinese, il più semplice da gestire per chi, come te, è alle prime armi.. leggi tutto, da lì poi partiamo con le domande e rispsote ;-)

ryota 25-05-2016 07:55

Il problema per il berlinese e la sump che non avro

gerry 25-05-2016 08:01

Quote:

Originariamente inviata da ryota (Messaggio 1062759408)
Il problema per il berlinese e la sump che non avro


Il berlinese puoi farlo anche senza sump, mettersi la tecnica appesa o in vasca, sarà più scomodo e brutto ma si fa
Quello a cui, secondo me, non puoi rinunciare è il rabbocco automatico dell'acqua evaporata
La scelta tea Dsb e berlinese puro la fai anche in base alle dimensioni della vasca ( altezza)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09250 seconds with 13 queries