Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-07-2006, 11:53   #1
marcomal
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento nuova vasca.... necessito di consigli e pareri

Un saluto a tutti innanzitutto!
Ho iniziato un topic riguardo a questa vasca già in ILLUMINAZIONE a seguito della modifica che ho effettuato. Non volendo intaccare quel topic con argomenti che esulano dall'oggetto eccomi qui!
Allora diamo subito un pò di dati per far capire la situazione:
la vasca è un askoll Ambiente 100 (quindi credo approssimativamente 170L); l'illuminazione è fornita dal coperchio originale così modificato 2x30W originali con tubi FLUORA OSRAM+2x18W 1tubo da 10000K e 1 tubo 6500K+2x24W DULUX OSRAM 4000K totale 144W (quindi direi all'incirca 0,8 W/L); impianto di CO2 askoll con bombola usa e getta regolato a 5 bolle/min; impianto aereatore con 2 uscite per uso notturno 4 ore temporizzato; filtro esterno tetra tec 1200 caricato a cannolicchi e bioballs per il filtraggio biologico con solo ultimo cassetto in alto spugna e lana filtrante + filtro askoll pratiko 200 (quello che era già stato acquistato a suo tempo) con solo funzione di filtraggio meccanico (spugne e lana perlon e in caso di necessità carbone attivo e/o resine); entrambi con getti di uscita che guardano verso il fronte della vasca; 2 pomp di movimento regolate al minimo da 600L/h sul fondo vasca in posizione medio bassa che si guardano per il lato lungo della vasca. Allora il fondo è costituito da terra allofana Master Soil, inserita c'è della roccia lavica e legni di torbiera; tra le varie piante ricordo anubias e vallisneria... gli altri nomi li devo scrivere perchè non li ricordo (allego poi foto di preview). Che altro dire... il fotoperiodo va dalle 11 alle 23 e poi alle 01 si accende l'aereatore per 4 ore, il Ph misurato verso la fine del fotoperiodo era 6,65 mentre misurato prima dell'inizio fotoperiodo al mattino è 6,45. La temperatura, grazie all'ausilio di ventilatori si assesta sui 27,5°C abbastanza costanti con variazioni di 1/2 grado (Phmetro e termometro digitali). La vasca è avviata da pochi giorni ed i primi test con strisciette tetra sembrano incoraggianti. L'acqua è per 3/4 osmosi e 1/4 rubinetto cui ho aggiunto tetra aquasafe e florapride. E ora un pò di domande:
- Consigliate o no l'uso dell'aereatore per qualche ora nella notte a supporto del consumo di O2 da parte delle piante? In tal maniera vorrei inoltre evitare un effetto di eccessiva discesa di Ph nella notte ad opera della CO2 che vorrei mantenere costantemente aperta (anche a fronte di un piccolo spreco) per evitare all'operatore continui apri/chiudi e regolazioni dell'impianto stesso!
- Volendo allevare bene piante con esigenze medio alte che programma di fertilizzazione mi consigliate?
- Per il momento c'è dell'indecisione sui pesci che verranno introdotti anche se sento ricorrere la voce discus e neon... inoltre a livello di spazzini gira l'idea di affiancare dei gamberi ai classici pulitori... che mi potete dire sui gamberi d'acqua dolce? Immagino necessitino di Ca per l'esoscheletro e le relative mute... sono problematici da tenere?
- Qualsiasi altro consiglio è + che ben accetto
Di seguito lascio la foto anteprima della vasca.... appena ho tempo con cavalletto e tutto farò foto migliori

P.S. Avendo utilizzato nel biologico materiale filtrante già avviato se la chimica lo permette potrei già fare i primi inserimenti?? Se no quanto mi consigliate di aspettare per non correre eccessivi rischi? GRAZIE A TUTTI
marcomal non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , consigli , necessito , nuova , pareri , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20610 seconds with 14 queries