Ciao e benvenuto!
Per iniziare un nanoreef, 70 lt e' una bella vasca ma aime' un po' piccola per pesciolini...
Se attrezzata bene, potrai metterne uno o massimo due di piccolissima taglia, se non ti soddisfa, dovresti orientarti su vasche molto piu' grandi per poter ospitare pesci di taglia medio-grande.
Innanzitutto hai bisogno di rocce vive di buona qualita' e in quantita' circa di 1 kg ogni 4-5 lt. (nel tuo caso, almeno 15 kg).Seconda cosa molto importante, e' lo schiumatoio..anch'esso di buona qualita' e di potenza rapportato al litraggio da te realizzato.. A questo proposito ti consiglio vivamente qualora tu non avessi ancora iniziato con i lavori, di spendere qualche euro in piu' per forare la vasca e creare una sump sotto la vasca principale...questo ti sara' molto utile per ospitare lo schiumatoio, resine e quant'altro possa servire, senza occupare spazio inutile nella vasca principale..
Dagli invertebrati che intendi introdurre in vasca, ti regoli per l'illuminazione..
Diciamo che un minireef allestito con coralli molli, non ha bisogno di una particolare illuminazione...1 watt per litro sono piu' che sufficienti...
Il discorso cambia se vuoi allevare coralli duri del genere sps..bisogna quindi istallare lampade hqi che partono da un wattaggio di 70w a salire.....
Terzo e non meno importante e' il movimento...
viene esso calcolato sempre in base ai litri posseduti e vale la regola di un flusso che varia da 10 a 20 volte piu' grande del litraggio complessivo della vasca..nel tuo caso, dovresti utilizzare pompe di portata che vanno da 700 a 1400 lt ...complessivi...
Si potrebbe parlare di chissa' quante altre cose, ma.....a te la parola
