AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Nanoreef in 70 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50874)

nirvana 29-07-2006 21:52

Nanoreef in 70 litri
 
Salve vengo da tanti anni di esperienza dal dolce, ma sono sempre stato affascinato dal marino e ora che ho una piccola vasca libera, voglio allestire in nano reef, ho letto il nano portal e discussioni qui sul forum, ma non ho molto le idee chare. vorrei ospitare anche qualche pesciolino, mi consigliate gli strumenti per allestirtlo? grazie

wortice 29-07-2006 23:04

Ciao e benvenuto!
Per iniziare un nanoreef, 70 lt e' una bella vasca ma aime' un po' piccola per pesciolini...
Se attrezzata bene, potrai metterne uno o massimo due di piccolissima taglia, se non ti soddisfa, dovresti orientarti su vasche molto piu' grandi per poter ospitare pesci di taglia medio-grande.
Innanzitutto hai bisogno di rocce vive di buona qualita' e in quantita' circa di 1 kg ogni 4-5 lt. (nel tuo caso, almeno 15 kg).Seconda cosa molto importante, e' lo schiumatoio..anch'esso di buona qualita' e di potenza rapportato al litraggio da te realizzato.. A questo proposito ti consiglio vivamente qualora tu non avessi ancora iniziato con i lavori, di spendere qualche euro in piu' per forare la vasca e creare una sump sotto la vasca principale...questo ti sara' molto utile per ospitare lo schiumatoio, resine e quant'altro possa servire, senza occupare spazio inutile nella vasca principale..
Dagli invertebrati che intendi introdurre in vasca, ti regoli per l'illuminazione..
Diciamo che un minireef allestito con coralli molli, non ha bisogno di una particolare illuminazione...1 watt per litro sono piu' che sufficienti...
Il discorso cambia se vuoi allevare coralli duri del genere sps..bisogna quindi istallare lampade hqi che partono da un wattaggio di 70w a salire.....
Terzo e non meno importante e' il movimento...
viene esso calcolato sempre in base ai litri posseduti e vale la regola di un flusso che varia da 10 a 20 volte piu' grande del litraggio complessivo della vasca..nel tuo caso, dovresti utilizzare pompe di portata che vanno da 700 a 1400 lt ...complessivi...
Si potrebbe parlare di chissa' quante altre cose, ma.....a te la parola :-)

nirvana 29-07-2006 23:11

Grazie, per la risposta, ovviamente è tutto fermo, prima devo avere tutto bene in mente, e poi iniziano i lavori, credo farò la modifica, anche se dovrò avere così una seconda vasca.( meno male che c'è già una) in questo modo col buco sotto però si corre il rischio di svuotare la vasca? non devo usare il tracimatore? forse non uso i termini tecnici giusti scusate

wortice 29-07-2006 23:16

anche io ho un 70 lt. e' un mirabello....o meglio.."era"
Cmq fai MOLTO bene a chiedere..eviterai di sprecare soldi in futuro...e' cosi' che si fa'...

nirvana 29-07-2006 23:19

allora sono capitato a pennello, hai esperienza con un 70 litri,non potevo trovare di meglio

wortice 29-07-2006 23:22

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
allora sono capitato a pennello, hai esperienza con un 70 litri,non potevo trovare di meglio

#23 accidenti a me..perche' non sto mai zitto!........... :-D :-D

nirvana 29-07-2006 23:33

a dire il vero sono molto confuso sui metodi di filtraggio (schiumatoio,sump, no sump) devo ancora capirci ancora qualcosa sia sugli strumenti da usare sia i lati postivi e negativi. è molto complicato :-) :-) :-)

wortice 29-07-2006 23:38

ok..per questo devi leggere e chiedere..devi renderti prima conto di quello che fai...devi sapere a che serve e a che vai incontro usando un metodo o un'altro!

edvitto 30-07-2006 07:14

Quote:

sono molto confuso sui metodi di filtraggio
Mi spiace ma non hai scelta. su 70L, solo berlinese, specie se vuoi tenere dei pesci, e sia chiaro piccoli (gobidi, eleotridi... io eviterei i pagliacci...); per cui, con schiumatoio.
Quote:

sump, no sump
Questo dipende da te... alla fine è una gran comodità, se hai spazio lo spazio per farla; ci puoi tenere tutta la parte tecnica, e credimi che cresce sempre; inoltre puoi permetterti uno skimmer un poco più performante. In alternativa, dovrai usare uno skimmer interno.
Per il resto ti ha detto tutto wortice...

nirvana 30-07-2006 11:51

la mia idea da profano per ora sarebbe, schiumatoio( esterno) e filtro esterno. anche l'idea della sump potrebbe andare ma in quel caso ho bisogno anche di un tracimatore. cmq il metodo è il berlinese qui non ci piove, molti usano solo lo schiumatoio ho visto, la vasca è 70 litri netti forse anche di più in quanto ho lasciato 5 cm dal bordo come colonna d'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07685 seconds with 13 queries