Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2016, 12:39   #1
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy Puntini bianchi piante acquario

Ciao a tutti, sono nuova del forum e di questa nuova passione... Mi leggerete spesso perchè purtroppo mi sono affidata a un negozio che ho il sentore non mi abbia consigliato bene e quindi ho iniziato a commettere i primi errori, pertanto comincio col chiedere aiuto a voi!

Il mio Askoll Pure LED L, 68 litri, è stato allestito il 26 febbraio e sono in attesa della maturazione dell'acqua per l'inserimento dei pesci...

Le caratteristiche dell'acquario sono le seguenti:
misura: 56x36x43,5h
Materiali filtranti :spugna, lanetta, cannolicchi, carbone e resine
Pompa da 330l/h
32 Led bianchi a 6500K + 3 Led blu, con un'intensità di 1180 lumen e una potenza di 8W (solo Led)

All'allestimento ho inserito 7 kg di quarzo ceramizzato granulometria 2-3mm (lavato fino al termine del rilascio dei residui)
2 x Pianta Microsorium Pteropus (Felce di Giava)
1 x Pianta Cryptocoryne wendtii
1 x Pianta Cryptocoryne undulata Kasserman
1 x Pianta Bacopa Caroliniana

3 rocce e 1 decoro (statua della libertà della Hydor)

Al termine dell'installazione ho inserito 1/3 di correttore PH marca sera, flora pride tetra 17 ml., easy balance tetra 17 ml, aquasafe tetra 34 ml

Dopo una settimana ho inserito ancora easy balance 17 ml (che, in teoria, secondo istruzioni dovrei inserire ogni 7 giorni e quindi oggi)

Tutto questo venerdì, sabato l'acquario era pieno di "nebbia"... leggendo qui e là sembra si sia trattato di esplosione batterica che pian piano si è regolarizzata fino a rendere l'acqua limpidissima!!

Ogni 2 giorni ho effettuato il test di misurazione e i risultati sono sempre stati invariati e, a parer mio, buoni... ho utilizzato le strisce 6 in 1 amtra pro nature

- NO3: 0
- NO2: 0
- GH: <3° (tutti quadratini verdi)
- PH: tra 6.8 e 7.2
- Cl2: inizialmente 0... ultimamente, da quando si è presentato il problema che adesso vado ad esporvi è salito fino a 0.8 e a volte quasi 1.5
La misurazione la faccio ogni 2 giorni

Ora, fermo restando che nessuno mi aveva parlato di fondale fertilizzante, se non leggendo il forum alla ricerca di una risposta al mio problema, volevo capire quanto realmente sia necessario e cosa potrei fare adesso che l'acquario è già allestito e l'acqua sta maturando da quasi 2 settimane...

Le piante le ho inserite con le radici sotto il ghiaietto pensando fosse sufficiente...

Cosa è successo? Le mie piantine sulle foglie presentano questa specie di polverina bianca sulle foglie... Pulite questo pulviscolo ricompare dopo aver "nuotato" e galleggiato per l'acquario, sembra riposizionarsi.

Le prime avvisaglie sono apparse domenica mattina, ho pulito le foglie e vedevo che anche muovendo l'acqua tendevano a sollevarsi e sparire.
Da domenica sera a lunedì mattina sono comparse ancora in poca quantità, ieri pomeriggio vedo che tutte e 5 le piante sono "colpite" e la bacopa sta facendo anche dei piccoli filamenti bianchi simili a sottili fili di ragnatela.

Sono molto preoccupata... cosa può essere? Non ci sono pesci ma arriveranno; amici (con poca esperienza) mi hanno detto che forse manca ossigeno (non ho messo areatore perchè leggendo su web in tanti dicevano che forse è piu dannoso che utile), altri dicono che con i pesci pulitori andranno via...

Non so che fare! Può dipendere dal mancato fondale fertilizzato? Vi allego delle foto per farvi vedere... in alcune foto sembrano più grossi ma sono granelli della dimensione dei granelli di sabbia, però bianchi...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_3316.jpg‎ (110,0 KB, 15 visite)
Tipo di file: jpg IMG_3317.jpg‎ (69,0 KB, 13 visite)
Tipo di file: jpg IMG_3318.jpg‎ (95,0 KB, 16 visite)
Tipo di file: jpg IMG_3319.jpg‎ (100,3 KB, 14 visite)
Tipo di file: jpg IMG_3320.jpg‎ (102,9 KB, 9 visite)
Tipo di file: jpg IMG_3321.jpg‎ (95,4 KB, 11 visite)
Tipo di file: jpg IMG_3322.jpg‎ (83,0 KB, 11 visite)
__________________
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-03-2016, 13:13   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Benvenuta su AP.

Non ti scoraggiare, di errori ne abbiamo commessi tutti e quasi tutti abbiamo fatto conoscenza aon un negoziante tipo il tuo.

Quei granuli sono quasi certamente dovuti alla miriade di schifezze che il negoziante ti ha venduto. Parlo dei vari chiarificatori, stabilizzatori di pH, attivatori batterici, ecc ecc. Ti ha venduto di tutto e di più.

In realtà quasi nulla di quello che hai ti serve. Solo il flora pride che è un blando fertilizzante può tornarti utile.

Se non hai un fondo fertile puoi sempre interrare delle tabs fertilizzanti in prossimità delle piante. Cresceranno bene lo stesso.

Visto che sei alle prime armi, è meglio che ti dedichi un pò alla lettura delle guide che ho in firma. Troverai molte nozioni utili.

Fossi in te toglierei gli arredi finti ed andrei a prediligere legni e rocce naturali.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 13:29   #3
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere pulviscolo, oppure semplicemente batteri


Inviato con un discus volante non identificato
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 13:34   #4
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi nulla di grave? Mi sembra di capire che il rimedio c'è... Se uso queste tabs devo quindi sospendere l'uso del flora pride o uso entrambi? Chiedo a te che mi sembra ne capisci di più prima di farmi spiegare ancora le cose dal negoziante... Ovvero come si usano queste tabs? Quante? Vanno sostituite? Quindi le radici attecchiscono al fondale di vetro comunque? Grazie X l'aiuto


Posted With Tapatalk
__________________
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 13:48   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
No, nulla di grave.

Le piante non sono tutte uguali. C'è chi trae i nutrienti dalle radici, chi direttamente dall'acqua attraverso le foglie e chi entrambe le cose. Fertilizzare il fondo non esclude a priori la fertilizzazione in colonna.

Ad esempio per le Cryptocoryne che hai già è indispensabile un fondo fertile, ma nel tuo caso puoi rimediare con le tabs.
Le tabs non vanno rimosse, ma di tanto in tanto se ne devono mettere altre. In genere ogni 6 - 8 mesi. Sulle confezioni trovi scritto tutto.

Leggendo le guide ti sarà tutto più chiaro. Usa il negoziante come un self-service. devi arrivare in negozio già bene informata e devi prendere solo quello che sai già che ti serve.
Con negozianti di questo tipo è l'unico modo di fare.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 13:55   #6
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quindi, l'aeratore è inutile davvero? Che gran confusione che ho in testa... un mio amico (che fa il figo dicendo di aver avuto in passato un acquario di 500 lt, dice che è fondamentale per ossigenare...)
__________________
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 14:20   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
In certi casi può anche essere utile, ma, in condizioni normali e in una vasca con piante vere, è controproducente.

Movimentando la superficie, disperdi anidride carbonica che invece è utilissima per la crescita delle piante. Piante che andranno ad ossigenare l'acqua producendo ossigeno come prodotto di scarto della fotosintesi.

Non per ultimo, la dispersione di anidride carbonica influisce sul valore del pH andandolo ad alzare. Per alcune specie può anche andar bene mentre per altre che richiedono un pH acido è tutt'altro che una buona cosa.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 14:38   #8
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se sembro noiosa, riporto quanto letto nelle splendide guide che mi hai consigliato con annesse domande per capire meglio, premettendo le tipologie di piante che ho o che sto per prendere:
2 x Pianta Microsorium Pteropus (Felce di Giava)
1 x Pianta Cryptocoryne wendtii
1 x Pianta Cryptocoryne undulata Kasserman
1 x Pianta Bacopa Caroliniana

2 x Ludwigia Super red (prenotata, deve essermi consegnata)

"Tenendo conto della potenza dell&17;impianto di illuminazione a nostra disposizione, scegliamo accuratamente le piante in base alle esigenze di luce di ciascuna specie, alle caratteristiche di crescita e propagazione"

La mia luce è "32 Led bianchi a 6500K + 3 Led blu, con un'intensità di 1180 lumen" come faccio a sapere se va bene?

" (il fondo sarà di circa 10 cm sul posteriore e di 7-8 sull&17;anteriore)"

Non mi sembra che il mio fondale sia tutti questi cm... ho inserito circa 7 kg di sabbia...

"spuntiamo le radici di circa 1/3"

Non mi è stato detto quindi non l'ho fatto e le ho piantate così com'erano (dopo aver tolto bene la spugna)

"Non utilizzare fertilizzazione liquida nelle prime due settimane dopo aver piantumato (le piante sono impegnate a radicare e non assorbirebbero i nutrienti in soluzione, che finirebbero per alimentare le sole alghe); una volta passato tale periodo iniziare riducendo le dosi consigliate in etichetta del 50%; una volta che si inizia a comprendere la dinamica della vasca (ogni vasca è diversa dalle altre), regolare la fertilizzazione a seconda delle reazioni del sistema. Si consiglia di adottare un protocollo di fertilizzazione completo e coerente, cioè cerchiamo scegliere per il fondo e per il liquido prodotti della stessa marca, meglio se nota ed apprezzata dagli appassionati"

Il Flora pride lo devo quindi mettere in dimensione ridotta rispetto alle quantità indicate nella confezione?


Inoltre, come faccio a capire se la mia lampada fa abbastanza luce? qual'è il criterio di valutazione? .
32 Led bianchi a 6500K + 3 Led blu, con un'intensità di 1180 lumen

Consiglio per un buon fertilizzante a tabs? com'è la marca JBL?

...e per quante ore devo tenere accesa la luce? Adesso ho impostato 8 ore diurna (dalle 11 alle 19) + 3 ore notturna (notturna non è regolabile ed è solo 3 ore), è troppo? troppo poco?
__________________
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 19:03   #9
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Guarda, io di led non ne capisco assolutamente niente. Le piante che hai non sono molto esigenti e credo che riusciranno a crescere senza problemi. La Ludwigia super red non la conosco, ma credo che sia una cultivar abbastanza esigente. Avresti potuto prendere la Ludwigia repens rubin che è la pianta rossa più semplice da coltivare che io conosca.

7 kg di sabbia mi sembrano un pò pochi. Prova a misurare lo spessore che sei riuscita a creare, se dovesse essere poco sei sempre in tempo a reintegrarlo. Magari scegliendo un colore più naturale.

Le radici si spuntano per piantare meglio le piantine e per stimolare la pianta a farle ricrescere più rapidamente. Se non l'hai fatto non succede nulla, sarà per la prossima volta.

Per adesso non metterlo proprio il flora pride. Hai pochissime piante e poco esigenti. Tutto quello che metti in vasca rischi che vada al solo beneficio delle alghe.

Aggiungi più piante, semplici e a crescita rapida. Nell'articolo che ho in firma ne trovi quante ne vuoi che fanno al caso tuo.

Occhio che il Microsorum fa legato ad un supporto (legni o rocce) in modo che il rizoma non sia coperto dal materiale di fondo.

Io ho sempre usato le tabs della Dennerle con ottimi risultati. Anche quelle della Seachem vanno benissimo. Altre marche non le conosco.

Con il fotoperiodo si inizia da 5 ore e si aumenta di mezzora a settimana fino ad arrivare ad un massimo di 8 - 9 ore totali.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2016, 19:41   #10
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie 1000 gentilissimo! Vediamo allora col tempo se questo problema dei puntini si risolve... Lo spessore sarà 2 cm... Lo aggiungerei pure sperando di non rovinare le piante che magari hanno iniziato ad abituarsi e potrebbero stressarsi...


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi mi spiegherete anche come mettere ringraziamenti ufficiali... Vedo che hai "mi piace" ma non ho capito come metterli


Posted With Tapatalk
__________________

Ultima modifica di kokka.romeo; 10-03-2016 alle ore 19:42. Motivo: Unione post automatica
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , bianchi , piante , puntini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23169 seconds with 15 queries