Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno ragazzi.
Vi faccio una domanda molto semplice. In un acquario con co2, è possibile inserire la catappa solo per i tannini e acidi umici senza che acidifichi?
E allora la domanda va rigirata: perché usare CO2? (visto che comunque, ambrando, le piante ne soffriranno e sarà inutile la CO2).
A quel punto, andrei di torba (o catappa, ecc.) e basta.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Perchè ora con la co2 le piante crescono bene, e la mia paura è innanzitutto di non riuscire con la catappa ad arrivare a ph 7 o inferiore (dato che l'acqua di rete ha ph 8), e poi che magari togliendo la co2 le piante inizino a risentirne la mancanza.
Sì, ma tu vuoi acqua ambrata e scura oppure piante in salute? Perché nei biomi con acqua ambrata la vegetazione subacquea è pressoché assente. Casomai prosperano piante galleggianti.
Quello che cerchi è un compromesso molto difficile (perché contraddittorio): vuoi piante sane in un ambiente a loro avverso.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Beh, leggermente sì... E in più si tratta di piante ribuste che non richiedono luce forte, quindi probabilmente è fattibile.
Però, ripeto, se la vasca ha un equilibrio la terrei così (al limite aggiungi dei ripari o delle zone ombreggiate se temi che i pesci non si sentano sicuri).
Ambrare non è un obbligo. Lo si consiglia in alternativa alla CO2 solo se è usata come acidificante. Nel tuo caso la usi anche per fertilizzare, e se sei soddisfatto e non hai problemi direi che va bene anche così.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ok ti ringrazio. Piu che altro perchè ho letto che i tannini fanno bene al betta per prevenire malattie (dato che ho il problema di una leggera batteriosi)
Un ambiente acido tiene la carica batterica bassa, e inoltre i tannini sono chelanti, per cui mantengono la pelle del pesce sana, ma di sicuro se è malato va curato, i tannini NON lo guariranno, IMHO.
Sarebbe come se tu ti curassi un'infezione alla pelle con la crema idratante.
Se invece è in via di guarigione, aspetterei comunque che si riprenda del tutto prima di provare a variare i valori, nel caso tu decida di farlo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.