AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Co2 e catappa. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504429)

Federico Dal Pos 14-02-2016 14:49

Co2 e catappa.
 
Buongiorno ragazzi.
Vi faccio una domanda molto semplice. In un acquario con co2, è possibile inserire la catappa solo per i tannini e acidi umici senza che acidifichi?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

ilVanni 16-02-2016 14:44

Gli acidi umici, in quanto acidi, acidificano. Che senso ha usare catappa per NON acidificare?

Federico Dal Pos 16-02-2016 14:56

Chiedevo perchè ho un betta, acidifico con la co2 fai da te, ma volevo comunque ambrare un pò l'acqua..

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

ilVanni 16-02-2016 15:55

E allora la domanda va rigirata: perché usare CO2? (visto che comunque, ambrando, le piante ne soffriranno e sarà inutile la CO2).
A quel punto, andrei di torba (o catappa, ecc.) e basta.

Federico Dal Pos 16-02-2016 15:57

Perchè ora con la co2 le piante crescono bene, e la mia paura è innanzitutto di non riuscire con la catappa ad arrivare a ph 7 o inferiore (dato che l'acqua di rete ha ph 8), e poi che magari togliendo la co2 le piante inizino a risentirne la mancanza.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

ilVanni 16-02-2016 16:07

Sì, ma tu vuoi acqua ambrata e scura oppure piante in salute? Perché nei biomi con acqua ambrata la vegetazione subacquea è pressoché assente. Casomai prosperano piante galleggianti.
Quello che cerchi è un compromesso molto difficile (perché contraddittorio): vuoi piante sane in un ambiente a loro avverso.

Federico Dal Pos 16-02-2016 16:07

Perchè non si può avere piante sane in un ambiente leggermente ambrato?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho microsorum e cryptocorine stupende

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

ilVanni 16-02-2016 16:18

Beh, leggermente sì... E in più si tratta di piante ribuste che non richiedono luce forte, quindi probabilmente è fattibile.
Però, ripeto, se la vasca ha un equilibrio la terrei così (al limite aggiungi dei ripari o delle zone ombreggiate se temi che i pesci non si sentano sicuri).

Ambrare non è un obbligo. Lo si consiglia in alternativa alla CO2 solo se è usata come acidificante. Nel tuo caso la usi anche per fertilizzare, e se sei soddisfatto e non hai problemi direi che va bene anche così.

Federico Dal Pos 16-02-2016 16:20

Ok ti ringrazio. Piu che altro perchè ho letto che i tannini fanno bene al betta per prevenire malattie (dato che ho il problema di una leggera batteriosi)

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

ilVanni 16-02-2016 17:00

Un ambiente acido tiene la carica batterica bassa, e inoltre i tannini sono chelanti, per cui mantengono la pelle del pesce sana, ma di sicuro se è malato va curato, i tannini NON lo guariranno, IMHO.
Sarebbe come se tu ti curassi un'infezione alla pelle con la crema idratante.

Se invece è in via di guarigione, aspetterei comunque che si riprenda del tutto prima di provare a variare i valori, nel caso tu decida di farlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07518 seconds with 13 queries