Ciao,
l'ictio è ben spiegata qui
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ttie/ictio.asp
dove ti dice anche che puoi curarla con il blu di metilene, qualcuno consiglia di non fare il trattamento in vasca in quanto colorerebbe tutto (arredi, piante, ecc) ma se non lo si fa in vasca rimangono in giro i tomiti (spere che girano nella vasca)
Altrimenti passa ai farmaci, ma quelli giusti, il rivamor non va bene, dovresti stare su questi farmaci:
- Faunamor (che contiene blu di metiliene, verde malachite, ecc) e se ti va leggiti questo articolo:
http://www.acquadivetro.com/Approfondimenti/Ictio.html
- Sera costawert
- Tetra contraIck (meglio del sera)
- JBL punktol
ed anche se della concorrenza qui spiega anche molto bene:
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=23
Comunque in tutti i casi fai un bel cambio d'acqua e magari ci metti un po' di carbone attivo per eliminare i residui di rivamor e soprattutto ALZA LA TEMPERATURA GRADUALMENTE (di un grado al giorno) FINO A 30 - 32 °C.
Per le lumache lascia stare i badis badis ed inserisci delle lumache killer (Anentome helena)..te ne bastano un paio..si riproducono moooolto lentamente (3 o 4 uova per volta) e una volta finite le lumache in vasca o le regali o gli dai da mangiare perché non mangiano alghe. Ma per il momento concentrati sull'ictio..poi il problema lumache lo affronterete dopo.