Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, secondo me è quasi matematico che si ibridino. E' vero che la corporatura è divera, ma le femmine hanno una colorazione troppo simile e anche i maschi sono barrati in entrambe le specie.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Ciao, secondo me è quasi matematico che si ibridino. E' vero che la corporatura è divera, ma le femmine hanno una colorazione troppo simile e anche i maschi sono barrati in entrambe le specie.
Quoto ed aggiungo che questo non vale solo per 2 varietà diverse di cyno,ma anche la convivenza di pesci di specie diverse con pattern e,o colorazioni troppo simili è assolutamente da evitare!
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
------------------------------------------------------------------------
Ne approfitto per chiederti se secondo te nel mio acquario 150x50x50 attualmente ho una decina di gialloni, 5 cyno 3 aceii posso aggiungere tipo 5 demasoni e 4 melatochromis?
Ultima modifica di mattzio; 03-02-2016 alle ore 19:19.
Motivo: Unione post automatica
I gialloni e cyno sono da sfoltire? Cinque o sei trii di mbuna ci stanno, io porterei gli acei ad almeno 6 o 7. Gli altri secondo me ci possono stare, dipende anche dal layout che hai realizzato. Melanochromis non ce ne sono molti che potrebbero starci, sicuramente non gli auratus o i chipokae, magari i cyaneorhabdos.
Riusciresti a postare una foto?
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Esatto i cyaneorhabdos maingano vorrei mettere, allego una foto della vasca.. No cm non vorrei sfoltire ..
Serve sfoltire....la vasca è gradevole,bel layout,ma aggiungerei un roccione a destra e poi sostituirei il gruppetto di rocce sulla sinistra che ho cerchiato con 3 o 4 roccioni molto più grandi....per come la vedo io,così aumenterebbe di molto la funzionalità del layout...
Così,come in foto...
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Si, senzaltro aggiungeró delle rocce, ho una paura fottuta di appesantire troppo l'acquario! Secondo voi potrebbe essere un problema tutte quelle rocce sommate ai 2 pilastri di cemento che reggono la vasca? Sono solo paranoie oppure dovrei preoccuparmi del mio solaio?
Si, senzaltro aggiungeró delle rocce, ho una paura fottuta di appesantire troppo l'acquario! Secondo voi potrebbe essere un problema tutte quelle rocce sommate ai 2 pilastri di cemento che reggono la vasca? Sono solo paranoie oppure dovrei preoccuparmi del mio solaio?
Hai ragione,fa sempre senso il catasto di rocce... se la casa ed in particolare il solaio non è un edificio troppo vecchio,non dovrebbero esserci problemi,anche perchè è a ridosso del muro...calcola anche che alla fine avresti un roccione in più,visto che quelle piccole a sinistra le toglierai,sostituendole con meno rocce,ma più grandi...
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Quoto Aulo in blocco (parlando di rocce, poi... ). Se vuoi aggiungere, prime bisognerebbe sfoltire e lasciare trii o coppie per tutti, tranne gli acei.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio