The clown grazie per i consigli; sono più che pronto ad accettare le critiche ma mi sembri un po molto duro.
Purtroppo sono un neofita e se avessi dovuto imparare la provenienza di ogni singola specie prima di iniziare non avrei neanche mai iniziato; sono entrato da poco in questo mondo che mi appassiona molto e spero di riuscire a commettere sempre meno errori, mi sto informando il più possibile proprio per questo, ma ci sono dei compromessi che inizialmente bisogna fare.
Detto questo ti ringrazio e ti rispondo:
purtroppo con i gruppi ho avuto problemi a causa di una flora batterica (a sentire ciò che mi ha detto il negoziante) troppo aggressiva a causa di pesce acquistati precedentemente (nell'altro negozio) non allevati in cattività ma catturati in natura; ne sono morti diversi ed essendo solo i guppy attaccati da questo batterio mi ha consigliato di cambiare specie, per questo ho acquistato i neon e i cardinali.
La coppia di Colisa è molto tranquilla, a sentire quello che avevo letto sui siti me la sarei aspettata più territoriale invece sembra molto tranquilla con tutti i pesci (avevo paura che potesse scontrarsi con le cardine ma non accade neanche questo).
Per la roccia finta sono d'accordo con te, purtroppo ho fatto degli errori con il primo negoziante che oltre a quella mi ha venduto un tronchetto finto; questo l'ho già sostituito e ora provvedo a sostituire quella grotta appena trovo delle rocce che mi piacciono, anche se mi da l'idea di non riuscire a ricreare un riparo ugualmente efficace, a tal proposito avete qualche consiglio su come poterlo fare?
Per quanto riguarda le alghe sto provando a risolvere il problema ma non riesco a capire a cosa sia dovuto, ho provato per ora a diminuire le ore di luce nell'acquario, ora sono 4 al giorno (regolate tramite un un adattatore a orologio), sembra che la situazione si sia stabilizzata ma non è ancora ottimale.
Per quanto riguarda i valori ho preso i test e li faccio periodicamente; i valori rimangono sempre piuttosto stabili e entro la norma ma con il test che ho acquistato non riesco a calcolare i PO4.
Gli altri sono NO3=25, NO2=0, Gh>7°d, Kh=6°d, ph=7,2, Cl=0,8.
Le piante in realtà mi stanno dando grandi soddisfazioni, le 2 centrali (criptocorine) le ho piantate ieri è per quello che sono ancora cosi piccole, mentre per la vallisneria siamo partiti con una piccola piantina che ha stonato e riempito la parte sinistra, tra l'altro ho notato che continua a buttare nuovi getti verso il centro dell'acquario, anche l'anuria grande sulla destra è appena stata piantata, l'unica che non ha attecchito e che sta soffrendo molto è quella davanti sulla destra (non so il nome) che però sembra che dopo un primo periodo iniziale in cui ha perso tutti i rametti si stia riprendendo.
La vallisneria ho letto ovunque che si pota a 2/3cm sopra il livello dell'acqua.
Nel sottofondo ovviamente c'è un terreno fertile di torba e uso un fertilizzante giornaliero.
Grazie per i consigli!!
