Salve a tutti appassionati
Il mio acquario è in funzione da quasi 6 anni , sempre la stessa acqua (acqua di rubinetto lasciata decantare , mediamente dura) , sempre le stesse piante (muschio di giava , anubias var. nana, vallisneria ) e da qualche anno causa trasferimento per semplicità sempre le solite specie 'facili' (black molly e poecilidae) ..
La piantagione è sempre rigogliosa (grazie anche all'apporto di CO2 in corrispondenza delle ore di luce) , ma periodicamente avviene questo fenomeno di chiazze oleose di dimensioni piccole che vanno a coprire la superficie dell'acqua ..
Cosa strana è il fatto che avvenga sporadicamente e senza mutamenti nell'acquario , queste macchie sono ricomparse ad esempio due anni fa in estate per poi scomparire a settembre , e sono ritornate qualche settimana fa .
Cambi dell'acqua sporadici (circa ogni due mesi) causa assenza da casa per tempi prolungati (l'acquario è in gestione alla mia famiglia che si occupa solo dell'alimentazione , il resto è automatizzato) , piantumazione abbondante (60% della vasca) , popolazione ittica minore di dieci esemplari .
Qualche lume su questa strana situazione ?

Grazie !