Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Buonasera a tutti,
il mio pesce rosso ha tutti i sintomi di idropisia (occhio sinistro tumefatto e bianco, dorso gonfio, nuota su di un lato, inappetenza). Purtroppo per motivi di tempistica è da circa 30 giorni che non cambio l'acqua e mi sono accorta solo ora del problema e dei valori dell'acqua sballati.
Ora: vorrei effettuare il cambio d'acqua e poi ricontrollare i valori (eventualmente controllarli con voi) e vorrei mettere in quarantena il pesciolino malato.
Già l'anno scorso mi era successo con un altro pesce e qualcuno di voi mi aveva consigliato di trattarlo con l'Ambramicina (anche se purtroppo senza risultati), ma non mi ricordo le dosi.
Mi potete aiutare gentilmente?
Grazie.
Leda
Buonasera a tutti,
il mio pesce rosso ha tutti i sintomi di idropisia (occhio sinistro tumefatto e bianco, dorso gonfio, nuota su di un lato, inappetenza). Purtroppo per motivi di tempistica è da circa 30 giorni che non cambio l'acqua e mi sono accorta solo ora del problema e dei valori dell'acqua sballati.
Ora: vorrei effettuare il cambio d'acqua e poi ricontrollare i valori (eventualmente controllarli con voi) e vorrei mettere in quarantena il pesciolino malato.
Già l'anno scorso mi era successo con un altro pesce e qualcuno di voi mi aveva consigliato di trattarlo con l'Ambramicina (anche se purtroppo senza risultati), ma non mi ricordo le dosi.
Mi potete aiutare gentilmente?
Grazie.
Leda
Purtroppo, i sintomi che hai qui riportato depongono per una infezione, senza escludere che si tratti di Idropisia. Il mio consiglio è di isolare il pesce malato in idonea vaschetta provvista di aeratore, l'indicazione terapeudica è antibatterica e pertanto ti consiglio un prodotto specifico come il Baktopur direct pastiglie della Sera (da somministrare in rapporto di 1cpr per 50lt di acqua) che è attivo se pur con riserva anche sull'Idropisia.
Per la vasca principale urge cambio di acqua e ripristino di favorevoli condizioni vitali-ambientali.
Grazie Polimarzio,
quindi secondo te è meglio usare il Baktopur?
Ogni quanto lo somministro?
E ogni quanto cambio l'acqua?
Il baktopur direct è un antibatterico ad uso acquario specifico per le infezioni agli organi interni, quale è l'idropisia.
La dose è 1 cpr per 50lt da lasciare agire per 3gg, chiaramente da suddividere in base al volume di acqua in cui tratti il pesce malato. Dopo tre gg cambio di acqua del 50% in assenza o solo di parziale miglioramento puoi ripetere il trattamento. A fine terapia cambio di acqua del 60% e filtraggio su carbone attivo per almeno 24h.
Grazie Polimarzio.
Scusa ma non so se ho capito bene: metto la cpr e lascio agire x 33 giorni. Dopo i primi 3 giorni cambio l'acqua del 50% e alla fine del 33esimo giorno cambio l'acqua del 60% e uso carbone attivo nel filtro?
Se alla fine della terapia non vedo rimedio devo ripeterla ancora x 33 giorni?
Nel frattempo che tipo di cibo posso provare a somministrare? (ti ticordo che non mangia nulla da 1 settimana)...
Scusa ma non vorrei sbagliare..
Grazie
Il pesce non ha le squame sollevate, ma l'occhio sx tumefatto e bianco ed un bozzo sopra la testa.
Era in una vasca da 80 lt con altri 2 pesci rossi e adesso l'ho messo da solo in una vasca da 20 lt.
Come ho già detto i valori della vasca purtroppo li ho trovati piuttosto sballati, ma prima di ricontrollarli voglio cambiare l'acqua e poi vi so dire.
Ora, vorrei sapere se è meglio cominciare con l'Ambramicina e con il Baktopour cmp e in quali dosaggi e come mi devo comportare con i cambi d'acqua, ecc...
So che probabilmente non risolverò nulla, ma almeno so di averci provato.
Grazie.