Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate volevo sapere se ho fatto bene , nel mio acquario 100 litri netti , con 6 tipi di pianti tra cui anubias , higrophila , alteranterha , anubias nana , e due nn so il nome , ho messo , 71 watt , 2 da 18 luce bianca , uno da 20 luce rosa fitostimolante e uno da 15 bianco . Possono andare ?
Il wattaggio è più che abbondante; cura bene la sistemazione delle anubias,proteggile un po' dalle luci sennò ti si riempiono presto di alghe.
A parte i watt sarebbe utile,per consigliarti, conoscere la temperatura colore delle singole lampade
Scusate volevo sapere se ho fatto bene , nel mio acquario 100 litri netti , con 6 tipi di pianti tra cui anubias , higrophila , alteranterha , anubias nana , e due nn so il nome , ho messo , 71 watt , 2 da 18 luce bianca , uno da 20 luce rosa fitostimolante e uno da 15 bianco . Possono andare ?
Un impianto da 71W in 100l non sono pochi. Per le Anubias trova un posticino "all'ombra" altrimenti le perdi in poco tempo. Per la Alternanthera (e' una Reineckii roseafolia?) oltre a molta "luce" serve anche molta CO2 che nel 3d non hai menzionato. Se non combini nella giusta misura luce, CO2 e microelementi (Ferro soprattutto) temo che rischi di perderla in poco tempo. L'Hygrofila (polysperma o cosa?) è una pianta con esigenze modeste e non avrà problemi.
Per maggiori dettagli, dovresti fornire le specifiche tecniche delle lampade, il nome esatto delle piante, i pesci che hai in acquario, l'impianto di CO2 e tipo e quantità di fertilizzante utilizzato. Ciao
Le Anubias le ho messe all'ombra hai lati visto che la luce e concentrata al centro . Hygrophila e' una polysperma . Altheranthera e' reineckii rose . Co2 a sufficenza controllo con il test permanente per mantenere il ph a 7 , fornisco un pmdd con microelementi e floraplant della tetra . Per le luci il tubo da 15 w e' un Boyu Light tube temperatura colore 10000 °k , i due da 18 w , Marca CH LIGHTING ( hight perfomance 10000 °k , e quello rosa Boyu Light 10000 °k
...in pratica hai tre neon a 10000 K° ?
l'effetto visivo è sicuramente bellissimo (personalmente detesto gli effetti crepuscolari delle lampade "calde", cioè <6500°) ma penso che non sia l'optimum per la fotosintesi clorofilliana.
Pensa che in questo forum alcuni consigliano 4500 K° + 6000 k°
Questa è una pianta abbastanza difficile. Luce e CO2 devono essere "abbondanti" come quantità come d'altronde la concentrazione di Fe disciolta in acqua (sempre >= 0,1mg/l). In questo specifico caso, anche la "qualità" della luce è altrettanto importante. Delle lampade che hai elencato conosco solo la ch-lighting ed e', secondo la mia esperienza, una lampada mediocre ovvero non adatta per piante esigenti. Le altre non le conosco anche se tre pentafosfori da 10.000°K... si poteva fare di meglio. Ad ogni modo, senza caratteristiche tecniche delle lampade (sia radiometriche che fotometriche) e' difficile esprimere un giudizio sensato.
Per il resto, non credo che avrai problemi avendo già messo al "riparo" le Anubias.