Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-12-2015, 00:59   #1
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Diatomee.....

Ciao, da circa 2 mesi ho avviato un 250 litri Malawi, ora però sono pieno di diatomee,
Cosa si può fre per eliminarle?
Io utilizzo acqua di rubinetto con biocondizionatore, va bene o è meglio utilizzare osmosi e i sali?
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2015, 12:32   #2
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Ciao, da circa 2 mesi ho avviato un 250 litri Malawi, ora però sono pieno di diatomee,
Cosa si può fre per eliminarle?
Io utilizzo acqua di rubinetto con biocondizionatore, va bene o è meglio utilizzare osmosi e i sali?
Ciao gerry,mi dici illuminazione e gestione della vasca? le diamotee sono le prime a comparire in vasche di recente allestimento e indicano un eccesso di silicati,ma oltre l'estetica non costituiscono un problema...personalmente le ho avute in eccesso anche x 3 o 4 mesi,poi si sono diradate....una foto della situazione?
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2015, 15:29   #3
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Ciao, da circa 2 mesi ho avviato un 250 litri Malawi, ora però sono pieno di diatomee,
Cosa si può fre per eliminarle?
Io utilizzo acqua di rubinetto con biocondizionatore, va bene o è meglio utilizzare osmosi e i sali?
Ciao gerry,mi dici illuminazione e gestione della vasca? le diamotee sono le prime a comparire in vasche di recente allestimento e indicano un eccesso di silicati,ma oltre l'estetica non costituiscono un problema...personalmente le ho avute in eccesso anche x 3 o 4 mesi,poi si sono diradate....una foto della situazione?

Allora....
La vasca è "partita" dopo il petfestival, ha tre trii , illuminata con 2 t5 da 39 watt ( la Plafo è da 4 ma ne accendo solo 2 )
Allestita con rocce di fiume e sabbia nera , filtro pratico 400
Uso acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore

Per i test di solito faccio NO3 ( 5 mg/l) e PO4 ( 0,03 mg/l) i test usati sono nyos e fotometro
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2015, 15:42   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco un paio di foto




Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2015, 19:08   #5
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non mi sembra un disastro, vedrai che pian piano se ne andranno da sole. In vasche di nuovo impianto è abbastanza normale. Piuttosto, hai già pensato a una copertura? I ciclidi saltano come salmoni
Negli angoli salirei un po' di più con le rocce, per dare rifugio ad eventuali sottomessi bisognerebbe arrivare quasi alla superficie.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2015, 08:03   #6
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sertor Visualizza il messaggio
Ciao, non mi sembra un disastro, vedrai che pian piano se ne andranno da sole. In vasche di nuovo impianto è abbastanza normale. Piuttosto, hai già pensato a una copertura? I ciclidi saltano come salmoni
Negli angoli salirei un po' di più con le rocce, per dare rifugio ad eventuali sottomessi bisognerebbe arrivare quasi alla superficie.

Non ho mai pensato ad un disastro.......... Volevo sapere se è normale e se è il caso di prendere provvedimenti.
Ma se per cambi e rabbocchi usassi osmosi ?
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2015, 22:35   #7
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i rabbocchi devi usare acqua di osmosi, se no si accumulano i sali. Però tanto dovrai coprire, quindi il problema non si pone, se non d'estate. Per i cambi acqua del rubinetto, se no si abbassa il kH.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 00:56   #8
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, vada per l'osmosi pura nei rabbocchi e se nei cambi utilizzassi osmosi più sali per innalzare il kh ?
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 18:56   #9
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me è fatica sprecata, i silicati provengono più dalle rocce e dalla sabbia dell'acquario che dall'acqua potabile, di solito. Le diatomee regrediscono fondamentalmente quando entrano in competizione con altri tipi di alghe.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2016, 11:21   #10
rob.ge24
Guppy
 
L'avatar di rob.ge24
 
Registrato: Jun 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
c'è solo una soluzione per le diatomee e si chiama gyrinocheilus aymonieri se poi prendi il gyrinocheilus aymonieri gold è più bello da vedere ma spazzola tutto
__________________
-28 Rob :)
rob.ge24 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diatomee

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19423 seconds with 14 queries