il progetto (nella mia testa

) della vasca va avanti,posto che sicuramente metterò solo rocce morte in vasca (mai + una eunice in casa mia

) e rocce vive (spezzettate e dentro reti) in sump,permane in me l'idea di fornire un valido aiuto al filtraggio che non richieda prelievi in natura (le rocce vive),l'idea erano i siporax,ma purtroppo è stato rilevato che vi è un rilascio di silicato dal vetro sinterizzato (però oh le cose van provate altrimenti avanti non si va mai

),quindi dovrò orientarmi su altro:
-http://acquariomania.net/ada-bio-rio-1-l-p-160.html (il substrato è roccia lavica,quindi è composta da SILICATO,mi intriga ma non vorrei che questa rilasciasse silicati a valanghe..indi sono per il no)
-http://www.petingros.it/haquoss-ironrings-cannolicchi-ceramica-p

43.html questi sono cannolicchi di ceramica molto particolari e a dirla tutta forse sarei per provare questi (controindicazioni?)
-http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-matrix-1000ml-materiale-biofiltrante-naturale-p

78.html (questi beh.. sono SEACHEM e almeno a me la seachem non ha mai tirato fregature,anche se sono datato di 10 anni).
consigli? come metterli credo direttamente in sump o al limite in un filtro a passaggio lento